TECNICA MOLITORIA Vol. 73 - AGOSTO 2022
Dal 1950 Tecnica Molitoria viene pubblicata ogni mese per un totale di oltre 2.500 pagine annue. È redatta espressamente per tecnici, industriali e artigiani mugnai, pastai e mangimisti, e tratta tutto il settore partendo dai cereali fino alla chimica analitica.
Abbonamento annuo
Italia € 50,00
Europa € 80,00
Resto del mondo (via aerea) € 110,00
Digitale in PDF per tablet € 34,99 (iva inclusa)
App per iPad: € 34,99
Il Sistema IQ Bell Sensing è stato messo a punto da Bell Laboratories per il monitoraggio e controllo dei roditori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. I dispositivi utilizzati per il monitoraggio e controllo dei roditori, ovvero erogatori di esca e trappole sono integrati con un sensore che si collega al...
Il 6° Convegno Internazionale su alimenti e bevande senza glutine, co-organizzato dall’Associazione Internazionale di Scienza e Tecnologia dei Cereali (ICC) e dal Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del CREA, si terrà a Roma dal 18 al 20 ottobre, presso il Centro Congressi Fontana di ...
Ammeraal Beltech, membro del gruppo AMMEGA e leader nella produzione di nastri trasportatori e di processo, presenta Hygienic Amseal, un passo avanti nei concetti di igiene e sicurezza alimentare. Questo innovativo sistema di protezione dei bordi protegge il materiale trasportato dalla conta...
In occasione di SPS Italia 2023, la presenza di SEW-EURODRIVE al Pad 3 Stand F034 si sviluppa all'interno di cinque aree tematiche: community; sistemi interoperabili e flessibili; servizi digitali aperti per una Smart Factory rigenerativa; macchine efficienti e connesse; reduce-reuse-recycle...
Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento. Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...
L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...
In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale. Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...
Un recente studio dell'Università della Finlandia orientale e dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha rilevato che gli adulti che consumano la segale integrale hanno livelli di serotonina più bassi rispetto alle persone che mangiano pane a basso contenuto di fibre. I risulta...