TECNICA MOLITORIA Vol. 72 - GENNAIO 2021
Dal 1950 Tecnica Molitoria viene pubblicata ogni mese per un totale di oltre 2.500 pagine annue. È redatta espressamente per tecnici, industriali e artigiani mugnai, pastai e mangimisti, e tratta tutto il settore partendo dai cereali fino alla chimica analitica.
Abbonamento annuo
Italia € 50,00
Europa € 80,00
Resto del mondo (via aerea) € 110,00
Digitale in PDF per tablet € 34,99 (iva inclusa)
App per iPad: € 34,99
L’ente fiera Messe Düsseldorf, di comune accordo con i suoi partner, ha stabilito la data della prossima edizione di Interpack, che tornerà dal 4 al 10 maggio 2023 presso l’area fieristica di Düsseldorf insieme a Components, la fiera dedicata al settore dei subfornitori dell'industria del packaging ...
L'autenticità rappresenta un elemento fondamentale del processo di narrazione di alimenti e bevande, se si considera che il 27% dei consumatori curiosi riguardo a ciò che mettono in tavola la ritengono importante per ritenere un prodotto davvero genuino. Una nuova indagine di Innova Market Insights...
Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
Sulla rivista LWT - Food Science and Technology è stato pubblicato un lavoro condotto presso l’Università belga di Ghent, volto alla valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto, una tecnica che contribuisce all'estensione della shelf-life fisi...
Con B&R monitoraggio a distanza continuo e sicuro dei dati di macchina B&R consente ai costruttori di macchine di stabilire una connessione continua con impianti e macchinari sul campo. Con LogTunnel, i dati delle macchine di tutto il mondo possono essere archiviati in un database centraliz...
Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento. Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...
L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...
In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale. Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...
Un recente studio dell'Università della Finlandia orientale e dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha rilevato che gli adulti che consumano la segale integrale hanno livelli di serotonina più bassi rispetto alle persone che mangiano pane a basso contenuto di fibre. I risulta...
www.tuttogelato.it