TECNICA MOLITORIA VOL. 68 - GIUGNO 2017
Dal 1950 Tecnica Molitoria viene pubblicata ogni mese per un totale di oltre 2.500 pagine annue. È redatta espressamente per tecnici, industriali e artigiani mugnai, pastai e mangimisti, e tratta tutto il settore partendo dai cereali fino alla chimica analitica.
Abbonamento annuo
Italia € 50,00
Europa € 80,00
Resto del mondo (via aerea) € 110,00
Digitale in PDF per tablet € 34,99 (iva inclusa)
App per iPad: € 34,99
Il campo magnetico è un metodo fisico emergente utilizzato per la conservazione degli alimenti, data la sua elevata penetrazione in queste matrici. Su LWT - Food Science and Technology è comparso un lavoro cinese che ha indagato l'effetto di un campo magnetico statico (MF, 2 mT) sull'...
L’edizione 2022 di IPACK-IMA è alle porte. In scena a Milano, dal 3 al 6 maggio, la manifestazione segna il ritorno in presenza di espositori e visitatori, proponendosi come punto di incontro tra la domanda e l’offerta delle tecnologie di processing, le soluzioni e i materiali di packaging. ...
L'infrastruttura elettrica è uno dei sistemi vitali per l’industria: attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 garantisce la continuità produttiva e la sicurezza di persone e asset. Oggi è possibile evitare tempi di fermo non pianificati, con gli elevati costi ad essi associati, elaborando st...
Da tempo, ormai, le selezionatrici ponderali, le celle di carico digitali o il software non sono più solo un semplice mezzo: le soluzioni moderne convincono grazie a funzioni intelligenti che non solo semplificano l’uso ma permettono anche di risparmiare tempo e denaro. Minebea Intec, fornit...
Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento. Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...
L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...
In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale. Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...
Un recente studio dell'Università della Finlandia orientale e dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha rilevato che gli adulti che consumano la segale integrale hanno livelli di serotonina più bassi rispetto alle persone che mangiano pane a basso contenuto di fibre. I risulta...