TECNICA MOLITORIA Vol. 67 - AGOSTO 2016
Dal 1950 Tecnica Molitoria viene pubblicata ogni mese per un totale di oltre 2.500 pagine annue. È redatta espressamente per tecnici, industriali e artigiani mugnai, pastai e mangimisti, e tratta tutto il settore partendo dai cereali fino alla chimica analitica.
Abbonamento annuo
Italia € 50,00
Europa € 80,00
Resto del mondo (via aerea) € 110,00
Digitale in PDF per tablet € 34,99 (iva inclusa)
App per iPad: € 34,99
L'imballaggio permette di preservare il prodotto per tutto il tempo che intercorre tra il confezionamento e il consumo finale, passando per le diversi fasi della distribuzione e della commercializzazione. L'imballaggio viene anche definito "venditore silenzioso" per il suo potente valore co...
Regolamento (UE) 2021/1110 della Commissione, del 6 luglio 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ametoctradin, bixafen, fenazaquin, spinetoram, t...
Regolamento (UE) 2021/1098 della Commissione, del 2 luglio 2021, che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 24-epibrassinolide, estratto di bu...
La seconda edizione del Master di I livello Eco Packaging Design- Systemic Innovation Design per il Progetto del Packaging parte sotto l’egida della Fondazione Carta Etica del Packaging. La Fondazione sosterrà l’organizzazione del Master oltre a finanziare due borse di studio. “Lo sviluppo di profe...
Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento. Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...
L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...
In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale. Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...
Un recente studio dell'Università della Finlandia orientale e dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha rilevato che gli adulti che consumano la segale integrale hanno livelli di serotonina più bassi rispetto alle persone che mangiano pane a basso contenuto di fibre. I risulta...