TECNICA MOLITORIA Vol. 71 - MARZO 2020
Dal 1950 Tecnica Molitoria viene pubblicata ogni mese per un totale di oltre 2.500 pagine annue. È redatta espressamente per tecnici, industriali e artigiani mugnai, pastai e mangimisti, e tratta tutto il settore partendo dai cereali fino alla chimica analitica.
Abbonamento annuo
Italia € 50,00
Europa € 80,00
Resto del mondo (via aerea) € 110,00
Digitale in PDF per tablet € 34,99 (iva inclusa)
App per iPad: € 34,99
Il Power Panel C80 offre le massime prestazioni per ogni settore Il nuovo Power Panel C80 offre i vantaggi combinati di un potente controllore e di un moderno terminale operatore in un unico dispositivo HMI. L'installazione del C80 è compatibile con i pannelli di automazione B&R...
“Cereali e scienza: resilienza, sostenibilità e innovazione” è il titolo del 12° Convegno dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali (AISTEC), in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli e con il CREA-Alimenti e Nutrizione di Roma, che si terrà dal 15 al 17 g...
Fallimento n. 44/2021 r.f. Il Dott. Alessandro Sisti, curatore del fallimento n. 44/2021, AVVISA che il 25/02/2022 ore 10,00 presso gli Uffici dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Lucca (I.V.G.) - So.Fi.R. S.r.l. in Lucca, Viale San Concordio, 996/B, si procederà ad un...
Uno studio molto interessante condotto dagli scienziati dell'Università e Centro di ricerca olandese di Wageningen, e dell'Università dell'Indiana, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, ha rivelato che la crescente irrilevanza della verità fattuale rispetto alle opin...
Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento. Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...
L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...
In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale. Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...
Un recente studio dell'Università della Finlandia orientale e dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha rilevato che gli adulti che consumano la segale integrale hanno livelli di serotonina più bassi rispetto alle persone che mangiano pane a basso contenuto di fibre. I risulta...