Indici mensili

 

 

TM 22 10 INSTA

 

TECNICA MOLITORIA Vol. 73 - OTTOBRE 2022

 

ARTICOLI

 

43 - Caratteristiche produttive, qualitative e di fermentazione in vitro dell’amaranto
S. Calabrò - M. Oteri - A. Vastolo - M.I. Cutrignelli - M. Todaro - B. Chiofalo - F. Gresta

 

Allo scopo di valutare il possibile impiego dell’amaranto nelle diete per bovine da latte, sono state studiate le caratteristiche agronomiche, chimiche, qualitative e di fermentazione di sei accessioni di Amaranthus cruentus e Amaranthus hypochondriacus coltivate in un ambiente mediterraneo. I caratteri agronomici hanno presentato in entrambe le specie rese paragonabili o superiori a quelle delle colture cerealicole tradizionalmente coltivate nello stesso ambiente. L’accessione Nebraska ha mostrato il migliore profilo in acidi grassi, con un elevato tenore in polinsaturi. Le caratteristiche di fermentazione in vitro sono risultate variabili per degradabilità, cinetica di fermentazione e acidi grassi volatili nelle accessioni delle due specie. Le specie di amaranto analizzate sono paragonabili ai principali cereali utilizzati in alimentazione animale. Ulteriori studi potrebbero riguardare come le caratteristiche chimiche possano influenzare il microbioma ruminale.

 

RUBRICHE

 

54 - Fiere

Victam International, edizione di successo. Parte I - Pellettatrici di nuova generazione - Tecnologie di miscelazione - Prestazioni di pulizia e ridimensionamento per i cereali - Mangimi complementari - Linea di condizionamento e pellettatura ad alta capacità - Per l’alimentazione dei pesci

 

62 - Convegni

12° Convegno AISTEC: resilienza, sostenibilità e innovazione. Parte II

 

72 - Cereali

Sguardo al mercato mondiale dei cereali e semi oleosi - Mais: temperature elevate e siccità riducono il raccolto nell’UE - Lotta agli infestanti nella filiera - Sovvenzione per la ricerca sulla resistenza alla maculatura bruna nel mais - Influenza dell’attività dell’acqua sulle proprietà della farina di frumento

 

78 - Macinazione

Metodi di macinazione su farina di teff, impasto e proprietà del pane - Caratterizzazione composizionale e funzionale di varietà di segale

 

80 - Panificazione

Profilo sensoriale della farina di Amorphophallus konjac nel senza glutine - Il Tritordeum come alternativa al frumento - Lievito madre a granulato umido per uso diretto - Polvere di acerola come miglioratore

 

84 - Pasta

Farine di grano antico e quinoa - Pasta di grano duro arricchita con scarti di carote - Potenzialità delle frazioni proteiche di grillo domestico e tarma della farina

 

88 - Mangimi

Larve di insetti per allevamento e coltivazione sostenibile - Riduzione degli effetti combinati di aflatossina e ocratossina nei suini - La triturazione del trifoglio - Valorizzazione degli scarti agroalimentari e dei residui di insetti - L’alternativa dell’alimentazione ristretta

 

94 - Visioni

Bühler traccia la rotta per il sistema alimentare del futuro (L. Sbarato)

 

104 - Macchine

Ricciarelli, 180 anni di attività - Impianto di riciclo per sfridi di pasta - Group Pack, una garanzia - La flessibilità estrema fa ingresso nel molitorio - Mole abrasive per l’industria

alimentare - Realta` aumentata per progettazione all’avanguardia - Sgusciatrice per legumi - Supporto universale per indicatori di rotazione in ambienti Atex - Il software intelligente - Da scarto a cibo - Sistema di svuotamento telai di pasta ad elevate prestazioni - Un nuovo passo avanti - Molini da laboratorio autonomi e versatili - Soluzioni personalizzate - Spietratori a ventilazione interna - Impianto di stoccaggio

 

124 - Leggi

Aggiornamenti legislativi su additivi per mangimi e uso di mangimi proteici

 

128 - Notizie

Stessa passione, nuova faccia grafica - Mugnai dal 1831 - L’innovazione leva strategica per la competitività - Macchinario d’occasione

 

132 - Agenda

Dopo 6 anni riapre l’Interpack di Düsseldorf - Calendario delle manifestazioni

 

136 - Aziende

  La prossima edizione si svolgerà dal 5 all’ 8 giugno 2023 presso il Parc des Expositions SAFEX di Algeri (www.djazagro.com).Salone leader dell’agroalimentare in Algeria, DJAZAGRO 2023 rappresenta l'opportunità perfetta per incontrare i principali attori del mercato magrebino e subsahariano. ...

  Con il programma di remanufacturing Up To Next di SEW-EURODRIVE, i motoriduttori usati tornano come nuovi in soli sette giorni lavorativi, con la stessa qualità, prestazioni ripristinate e una garanzia di due anni. Il motoriduttore viene totalmente rigenerato grazie ad un programma sviluppat...

  Regolamento (UE) 2023/377 della Commissione, del 15 febbraio 2023, che modifica gli allegati II, III, IV e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di benzalconio cloruro (BAC), clorprofam, cloruro di...

  La nuova funzione di B&R apre più possibilità per lo scambio di modelli   B&R ha aggiunto una nuova funzione al proprio ambiente di sviluppo Automation Studio. Con FMU Export, il codice macchina può essere esportato e integrato come simulazione PLC in qualsiasi strumento di si...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2023 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup