Indici mensili

Banner 100x100 px Alba Werbemittel 18 10 2024 14 35 08 ProSweets 2025 26305 Online Banner Medienkooperationen 100x100px V2

Industrie Alimentari

Rivista pubblicata sin dal 1962; ogni anno escono 11 fascicoli per un totale di oltre 1.000 pagine. Vengono proposti articoli, notizie ed informazioni sui processi di lavorazione e conservazione, sulle macchine e sugli aspetti analitici, legislativi ed informativi per tutti i prodotti alimentari.

Abbonamento Annuo

Italia: € 65,00
Europa: € 100,00
Resto del mondo (via area): € 140,00
Digitale in PDF per tablet: € 39,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 39,99

 

COP IA 2024 02

 

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 63 - FEBBRAIO 2024

 

ARTICOLI

 

3 - Alimenti a base di insetti: proprietà nutrizionali, produzione e prospettive di mercato
I. Bravo - I. Colamatteo - L. Cappelli - P. Papetti

Cambiamento climatico e aumento della popolazione, sono ad oggi le sfide in grado di influenzare le produzioni e le risorse alimentari, rendendo necessarie fonti nutrizionali alternative.
L’utilizzo degli insetti commestibili come alimento proteico animale, ha suscitato negli ultimi anni, molta attenzione. L’entomofagia, è una pratica tradizionale, condivisa e diffusa da molte società, che hanno scoperto negli insetti fonte di sostentamento di alto valore nutritivo. Tuttavia, la maggior parte dei consumatori occidentali, associa al consumo di insetti, un potenziale veicolo di malattie infettive, descrivendo tale pratica primitiva e riprovevole. Numerosi studi sul comportamento dei consumatori, rivelano che la disponibilità a consumare questo tipo di preparazioni, aumenta se vengono fornite informazioni sugli effetti positivi derivati dal consumo di insetti, e se incorporati in alimenti familiari.
Il presente studio indaga gli attuali sviluppi del mercato degli insetti commestibili e l’attitudine al loro consumo; individuando nelle proprietà nutrizionali e nelle corrette pratiche produttive, il potenziale commerciale di tali prodotti.

 

RUBRICHE

10 - L’azienda
95 candeline per Mingazzini

12 - Macchine accessori
Situazione e previsioni dei macchinari per il settore lattiero-caseario - Il futuro del cioccolato e delle creme grasse - Controllo dei metalli in linea per le caramelle - Novità per l’automazione e la robotica - Estrusore per sostituti della carne a base vegetale - Consumo di vapore ridotto nella produzione di latte artificiale

22 - Analisi controllo
Controllo dell’aria compressa per la sicurezza dei consumatori e l’efficienza operativa - Concentrazione ottimizzata dei campioni per l’analisi di PFAS - Frodi nell’etichettatura degli integratori alimentari a base di erbe mediante LC-MS/MS - Un singolo test per la rilevazione di nove allergeni

26 - Imballaggi confezioni
Soluzioni di imballaggio flessibili e sostenibili in scena ad Anuga FoodTec - Il mercato delle bioplastiche nel 2023 - Imballaggi bio e tradizionali e perdita di qualità dei pomodorini freschi - Quarto di pallet da esposizione da rifiuti riciclati - Termosaldatura e valutazione microscopica di materiali rivestiti a base di carta - Coppetta per gelato in sola carta - Premio per le soluzioni di imballaggio sostenibile più innovative - Packaging e sostenibilità, per Eridania è un binomio vincente - Coperchio compostabile per capsule di caffè monodose

34 - Prodotti
Risotto facile - Bergader in nuova versione - Nuove zuppe pronte da gustare

36 - Sicurezza alimentare
La Listeria nel settore alimentare (C. Riciputi)

40 - Leggi
Residui di oxamil negli alimenti - Aggiornamenti sui residui di antiparassitari

42 - Ricerca applicata
Pastorizzazione non termica del latte - Sostenibilità dell’automazione nel settore delle carni bovine - Variazione dimensionale di bolle d’aria e globuli di grasso nel gelato - Ozono e conservazione delle carni bianche lungo la filiera - Impatto dell’intensità acustica sullo scioglimento del gelato - Eliminazione del calcio dal latte scremato mediante scambio ionico - Cottura del pane piatto: transizione da strato singolo a doppio - Centrifugazione a freddo e caratteristiche sensoriali del latte crudo

48 - Mercati consumi
Cresce il settore della nutrizione infantile - Trend e dati del gelato nel mondo - Esportazioni Usa e mercato lattiero-caseario mondiale

56 - Notizie dal mondo
Successo a tutto tondo per Marca by BolognaFiere - Comprendere le preferenze dei consumatori attraverso le neuroscienze - Rapporto di filiera rinnovato per il pomodoro - Rovagnati investe in ricerca e sviluppo - Chiusa l’edizione 2023 di Natexpo - Crescita di fatturato ed export per i 65 anni di Vitavigor - Nuovi record per Food Africa e Pacprocess MEA - Formazione per ottimizzare la produzione - IEG Asia acquisisce eventi F&B - Record di fatturato per Tonitto - A Pollenzo il nuovo Centro di studi e ricerca sul cibo sostenibile - Crescere e innovarsi per le sfide del settore

68 - Agenda
A Iffa si ripensano carne e proteine - Macfrut si arricchisce dell’Innovation Hub for Healty Food - Novità per Packaging Première & PCD Milan 2024 - Innovazione e spinta al cambiamento sostenibile protagoniste a Parma - Corso sull’etichettatura degli alimenti - Calendario

72 - Recensione libri

74 - AITA
La pagina del Presidente - Prossime attività - Ispezione, verifica, analisi e certificazione - La certificazione: valore di trasparenza, serietà ed affidabilità - Soci sostenitori

80 - Le aziende

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2025 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup