INDICE ANNUALE | |
2014 | ![]() |
2013 | scarica |
2012 | scarica |
2011 | scarica |
2010 | scarica |
2009 | scarica |
2008 | scarica |
2007 | scarica |
2006 | scarica |
2005 | scarica |
Regolamento delegato (UE) 2022/931 della Commissione, del 23 marzo 2022, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme per l’esecuzione dei controlli ufficiali per quanto riguarda i contaminanti negli alimenti Re...
Assicura resilienza, continuità e produttività: l’edge computing è fondamentale per la trasformazione digitale dell’industria alimentare Non esiste settore che possa prescindere dalla digitalizzazione dei processi.Visti gli innumerevoli vantaggi che offre e i potenziali rischi che l...
Si è concluso con un bilancio di 1.166 espositori di cui il 24% esteri, 59.837 operatori professionali in visita da oltre 122 Paesi, e quasi 400 giornalisti di settore a livello internazionale accreditati il ritorno in presenza dell’Ipack-Ima di Milano, fiera internazionale del comparto proc...
Megadyne introduce una svolta rivoluzionaria nel mercato dell'industria alimentare: la gamma di cinghie dentate XMD rilevabili attraverso Metal & X-Ray Detectors. Le cinghie migliorano notevolmente i livelli di sicurezza alimentare attraverso la riduzione del rischio di contaminazi...
Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento. Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...
L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...
In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale. Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...
Una piccola ricerca, pubblicata sul Journal of the American College of Nutrition e condotta dall’Università di Saint Louis (Usa), ha evidenziato che consumare una dieta mediterranea può aumentare la resistenza fisica già dopo 4 giorni. Nell’osservazione sono stati coinvolti 7 uomini e 4 donne, a cui...
Le intolleranze alimentari rappresentano un tema nel quale è ancora molto presente il fenomeno dell’auto-diagnosi e di diete fai-da-te. Un quadro confermato da una ricerca condotta da Friendz, azienda innovativa nel campo del digital marketing, su un campione di 10.000 soggetti appartenenti alla pro...
Tra gli alimenti funzionali che hanno un elevato effetto benefico sul nostro organismo, c’è senza dubbio la mandorla del Val di Noto. Questa pregiata mandorla è coltivata nella provincia di Siracusa e si caratterizza per il guscio spesso, legnoso e poroso che ne preserva sapore e profumo. ...