Fornitori

  Banner ADV CT23 160x160px SPS 160x160 ISM PSC 2023 Banner 100x100px GB    

Fornitori di industrie Alimentari

Akomag

  -  

www.akomag.com

Aliplast

  -  

www.aliplastspa.com

Andina Pack

  -  

www.andinapack.com

Arol

  -  

www.arol.com

BBM Packaging Solutions

  -  

www.bbmpackaging.com

BBTech Expo

  -  

www.bbtechexpo.com 

B&R Automation

  -  

www.br-automation.com

Bericap

  -  

www.bericap.com 

Bett Sistemi

  -  

www.bettsistemi.com

Brau Beviale

  -  

www.braubeviale.de

Bruni Glass

  -  

www.bruniglass.com

Cai Industries

  -  

www.caisrl.it

Cavagnino & Gatti

  -  

www.cavagninoegatti.com

Chiriotti Editori

  -  

www.chiriottieditori.it

Cibustec

  -  

www.cibustec.com

Coval Italia

  -  

www.coval.com

Ebara Pumps Europe

  -  

www.ebaraeurope.com

Fimer

  -  

www.fimer.it

Flavor Chimica

  -  

www.flavorchimica.com

Fristam Pompe

  -  

www.fristam.de

Gai

  -  

www.gai-it.com

Igus

  -  

www.igus.it

Interpack

  -  

www.interpack.com

Ipack-Ima

  -  

www.ipackima.com 

IPM Italia

  -  

www.ipmitalia.it 

Konica Minolta

  -  

www.konicaminolta.eu

Marking Products

  -  

www.marking.it

Meccanica Spadoni

  -  

www.spadoni.it

Megadyne

  -  

www.megadynegroup.com

Metalnova

  -  

www.mnmetalnova.it

Nimax

  -  

www.nimax.it

Parmacontrols

  -  

www.parmacontrols.it

R-Biopharm Italia

  -  

www.r-biopharm.com 

Sacmi Imola

  -  

www.sacmi.com

Sap Italia

  -  

www.sapitalia.it

Scanny3D

  -  

www.scanny3d.com

Simei

  -  

www.simei.it

Sirec

  -  

www.sirec.it

SMI

  -  

www.smigroup.com

Tecnomeco

  -  

www.tecnomeco.it

Urai

  -  

www.urai.it

Viessmann

  -  

www.viessmann.it

Wolhfarth

  -  

www.wolhfarth.eu 

  Regolamento (UE) 2023/1042 della Commissione, del 26 maggio 2023, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di folpet in o su determinati prodotti...

  Regolamento (UE) 2023/1029 della Commissione, del 25 maggio 2023, che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fosmet in o su determinati prodotti...

  Il sistema di rilevamento metalli Mitus apre nuovi orizzonti nel riconoscimento di corpi estranei per gli utilizzatori. Grazie alla modulazione flessibile MiWave, la soluzione di ispezione di Minebea Intec rileva in modo affidabile prodotti contaminati di varie dimensioni, forme e composizio...

  Secondo l'ultimo Rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC) il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta – vale a dire che non possono consumare cibo a sufficienza e sono a quindi a rischio di vita imminente – e che necessitano urgentemente di cibo e assistenza per i...

Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento.   Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...

L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...

In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale.  Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...

Una piccola ricerca, pubblicata sul Journal of the American College of Nutrition e condotta dall’Università di Saint Louis (Usa), ha evidenziato che consumare una dieta mediterranea può aumentare la resistenza fisica già dopo 4 giorni. Nell’osservazione sono stati coinvolti 7 uomini e 4 donne, a cui...

Le intolleranze alimentari rappresentano un tema nel quale è ancora molto presente il fenomeno dell’auto-diagnosi e di diete fai-da-te. Un quadro confermato da una ricerca condotta da Friendz, azienda innovativa nel campo del digital marketing, su un campione di 10.000 soggetti appartenenti alla pro...

Tra gli alimenti funzionali che hanno un elevato effetto benefico sul nostro organismo, c’è senza dubbio la mandorla del Val di Noto. Questa pregiata mandorla è coltivata nella provincia di Siracusa e si caratterizza per il guscio spesso, legnoso e poroso che ne preserva sapore e profumo. ...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Chiriotti DEM Popup