Indici mensili

Banner 100x100 px Alba Werbemittel 18 10 2024 14 35 08 ProSweets 2025 26305 Online Banner Medienkooperationen 100x100px V2

Industrie Alimentari

Rivista pubblicata sin dal 1962; ogni anno escono 11 fascicoli per un totale di oltre 1.000 pagine. Vengono proposti articoli, notizie ed informazioni sui processi di lavorazione e conservazione, sulle macchine e sugli aspetti analitici, legislativi ed informativi per tutti i prodotti alimentari.

Abbonamento Annuo

Italia: € 65,00
Europa: € 100,00
Resto del mondo (via area): € 140,00
Digitale in PDF per tablet: € 39,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 39,99

 

COP IA 2023 08

 

 

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 62 - SETTEMBRE 2023

 

ARTICOLI

 

3 - Aspetti nutrizionali e sensoriali del gelato funzionale
A. Balivo - G. D’Errico - A. Genovese

 

La recente popolarità degli alimenti funzionali risiede nella maggiore consapevolezza dei consumatori della relazione che intercorre fra dieta e stato di salute e prevenzione di malattie. Ciò ha indirizzato la comunità scientifica a svolgere studi su alimenti funzionali al fine di supportare tali benefici. Poiché il gelato è tra i dessert più popolari ed apprezzati da persone di tutte le età, mostra un ottimo potenziale ad essere funzionalizzato, fungendo da veicolo di composti favorevoli alla salute umana. La riformulazione del gelato dovrebbe garantire, però, accettabili proprietà sensoriali e tecnologiche, come un’adeguata consistenza del prodotto, un profilo aromatico equilibrato e la stabilità del prodotto durante la conservazione congelata. Tutte queste caratteristiche viaggiano in parallelo nella possibilità di rendere fattibile la produzione di gelato funzionale. Questo lavoro prende in rassegna gli studi che hanno sviluppato un gelato funzionale, esaminando in maniera critica i benefici nutrizionali e l’effetto sulle proprietà fisiche e sensoriali.

 

 

RUBRICHE

 

18 - Fiere

Interpack, altre novità. Parte II: Armonia di tecnologie dal processo al confezionamento - Soluzioni di processo, confezionamento e servizi digitali all’avanguardia - Movimentazione dei pretagliati direttamente dal pallet - Soluzioni robotizzate per fine linea e logistica - Soluzioni per l’imballaggio di oggi e di domani - Lavorazione delle carni - Soluzioni intelligenti per la produzione di sostituti della carne e prodotti dolciari - Riempitrice-chiuditrice asettica - Innovazioni di packaging “people-centric” - Sistema di codifica e marcatura Plug & Print - Lavorazione e confezionamento alimentare - Aumento della produttività nella lavorazione del cacao

 

38 - Macchine accessori

Nuovo Regolamento Macchine della UE – Inverter decentralizzati con una gamma di potenza più ampia - Soluzioni sempre più efficienti per la raffinazione - Selezionatrice ottica per aumentare la produttività - Guida lineare con Hygienic Design - Nuova selezionatrice ponderale combinata

 

48 - Fine linea

Maggiore velocità ed efficienza nel confezionamento di mix di olive - Soluzioni di confezionamento per aumentare la capacità produttiva

 

52 - Analisi controllo

Il controllo dei prodotti vegani con i kit specifici di R-Biopharm

 

54 - Imballaggi confezioni

La plastica regina degli imballaggi in Italia - Rivoluzionario design di lattina per il cibo in scatola - Film barriera completamente riciclabile - Preparazione e caratterizzazione di nuove bioplastiche a base di PBS

 

58 - Prodotti

Nuovo packaging per gli aromi - Prosciutto Cotto Alta Qualità - Crema di balsamico aromatizzata - Nuove referenze HiPRO - Olive farcite - Novità per il tonno “apri gira facile”

 

62 - Nutrizione sicurezza

Trend e comportamenti del consumatore nel “Future of Food” - Etichetta alimentare di sostenibilità

 

66 - Ricerca applicata

Influenza della frollatura sulla qualità della carne bovina - Valorizzazione energetica del siero di formaggio - Campo elettrico pulsato nei salumi di maiale - Dimensione e distribuzione delle particelle del macinato per rimodellare le proprietà del caffè - Salagione sottovuoto per salumi a basso contenuto di sodio - Effetto dell’omogeneizzazione ad altissima pressione sul latticello dolce

 

70 - Mercati consumi

L’andamento del mercato lattiero-caseario europeo – I giovani amano i prodotti a base vegetale perché sostenibili - Il mercato del cioccolato nel Nord America - I trend del Food & Beverage destinati a durare e i bisogni degli italiani - Va forte il bio tricolore

 

82 - Leggi

Regolamento sui nuovi materiali a contatto alimentare - Revisione sui tenori massimi di cadmio negli alimenti - Residui di nicotina - Autorizzazione bis(2-etilesile)cicloesano-1,4-dicarbossilato

 

86 - Notizie dal mondo

Successo oltre le aspettative per Thaifex-Anuga Asia - Tutela del Made in Italy agroalimentare e mercato negli Stati Uniti - Consegnati i Brands Award 2023 - Ferrero sempre più sostenibile – Report Open Innovation nel settore agroalimentare 2022 - Opportunità di crescita per le startup F&B - Continua a crescere il Gruppo Amadori - In Italia la sostenibilità diventa normalità - Morto il Fondatore della Schubert – Nestlé festeggia 110 anni in Italia - Buoni risultati per San Carlo - Perplessità sul DDL cibo sintetico su denominazione prodotti “con proteine vegetali”

 

96 - Agenda

Automazione e sostenibilità dei processi industriali a Save 2023 - Conto alla rovescia per Cibus Tec - La tecnologia per vini e olio di oliva in scena a Bari - Al via la campagna commerciale di Macfrut 2024 - Sempre più grande Fruit Attraction - La crescita sostenibile in primo piano ad Anuga 2023 – Il futuro delle industrie di processo protagonista ad Achema - Calendario

 

104 - Recensione libri

 

106 - AITA

La pagina del Presidente - Prossime attività - Qualità, innovazione e tradizione dolciaria - Filiere alimentari, PMI e sostenibilità: opportunità di crescita oltre gli obblighi - Soci sostenitori

 

112 - Le aziende

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2025 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup