
INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 62 - FEBBRAIO 2023
ARTICOLI
3 - Proprietà sensoriali di prodotti alimentari realizzati con farina di fagiolo (Phaseolus vulgaris L.) biofortificata e senza lectine
F. Sparvoli - S. Giofré - E. Cominelli - E. Avite - G. Giuberti - D. Luongo - E. Gatti - M. Cianciabella - G.M. Daniele - M. Rossi - S. Predieri
I fagioli (Phaseolus vulgaris L.) sono un’importante fonte di nutrienti con effetti benefici s ulla salute. Tuttavia, finora sono stati poco utilizzati per la preparazione di snack. La disponibilità di una farina di fagiolo priva di lectine attive (lec-), che non necessita di un trattamento prima dell’uso e biofortificata grazie ad un ridotto contenuto di acido fitico (lpa), che normalmente diminuisce la biodisponibilità dei cationi minerali, può aumentare l’utilizzo della farina di fagiolo per la preparazione di snack. L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di valutare l’apprezzamento sensoriale di cracker, biscotti e una crema preparati con questa farina di fagiolo biofortificata e priva di lectine rispetto agli stessi prodotti ottenuti con farine tradizionali. I risultati evidenziano che i prodotti con farina di fagiolo sono meno apprezzati di quelli di riferimento, tuttavia la presenza di un intenso sapore umami nei prodotti con fagiolo risulta apprezzato.
RUBRICHE
14 - Fiere
All4Pack, il packaging riparte da Parigi - I vincitori dei premi per l’innovazione All4Pack 2022 - Cartonatrice pick & place - Confezionatrice flow pack orizzontale - Beccuccio versatore per buste “stand-up” - Taglierina per prodotti oblunghi - Riempitrice rotativa per capsule di caffè - Buste e sacchetti ad alte prestazioni - Etichettatrice igienica - Robot collaborativo - Fotocellule a tasteggio di riferimento dinamiche - Codificatore a fibra laser - Monoblocco di riempimento e tappatura - Buste doypack sostenibili - Soluzioni di automazione del fine linea - Vaschette per un packaging responsabile ed educativo - Termoformatrice - Formatrice di scatole multiformato - Buste autoriscaldanti o autorefrigeranti - Imballaggi per trasporto riutilizzabili in plastica riciclata
28 - Macchine accessori
Buoni risultati per il settore food nel 2022 – Il futuro degli impianti di fusione è sempre più vicino - Ispezione a raggi X per il pollame - Materiale blu per sinterizzazione laser – Igus supera il miliardo di fatturato - Pulizia e sanificazione nastri trasportatori alimentari - Nuovo Centro applicativo e di innovazione per i fluidi - Bioreattori per la produzione su larga scala di pesce coltivato
34 - Fine linea
Ottimizzazione della produzione nel confezionamento di prodotti polverosi - Confezionamento efficiente per prodotti da forno - Soluzioni di confezionamento sostenibili per frutta e verdura
40 - Imballaggi confezioni
Il packaging intelligente vola - Film di polietilene con timolo e linalolo per la mozzarella - In aumento gli imballaggi flessibili per carne e pesce - Nuovo tappo a vite a recupero di ossigeno per l’olio di oliva - Sostenibilità e qualità nei nuovi imballaggi per i Pesti Barilla - Tappo ancorato alla bottiglia per Granarolo
46 - Prodotti
Frullato 100% Prugna Secca - Logo e pack nuovi per Pomì - Novità veg che coniugano tradizione e innovazione - Nuovo Bucaneve senza glutine e lattosio
48 - Mercati consumi
Il consumatore “etico” al centro dei food trend 2023 - Una panoramica sul mercato europeo della frutta - Sempre più amati i prodotti a base vegetale - In costante ascesa il mercato mondiale dei prodotti senza lattosio - Il mercato dei prodotti UHT – Il Gorgonzola DOP supera i 5 milioni di forme
56 - Ricerca applicata
Come aumentare il contenuto di macronutrienti del latte senza lattosio - Elettronebulizzazione ad alta tensione per il latte bovino - Irradiazione con fascio di elettroni della carne di maiale sottovuoto - Impatto della lavorazione su profilo e accettazione del tartufo nero - Valutazione microbiologica dei tartufi neri interi confezionati
60 - Leggi
Aggiornamenti sui livelli massimi di residui di acequinocil - Aggiornamenti sugli LMR di altri antiparassitari - Aggiornamento sulle caratteristiche degli acciai inossidabili a contatto con gli alimenti
64 - Notizie dal mondo
Le aziende temono rischi cyber e interruzione di attività - Marca by BolognaFiere 2023 registra un boom di presenze internazionali - Stef acquisisce il Gruppo Svat - Fatturato oltre il miliardo di euro per Nord Drivesystems
68 - Agenda
Aspettando Verona, una giornata a Bergamo per il Save - La sostenibilità al centro di Tuttofood 2023 - Nuovi temi e tecnologie per Powtech 2023 - Calendario
72 - Recensione libri
74 - AITA
La pagina del Presidente - Prossime attività - Nuovi film alimentari che contribuiscono a migliorare la riciclabilità - Come ottimizzare la gestione dei costi dell’olio di frittura - Soci sostenitori
80 - Le aziende