
INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 61 - DICEMBRE 2022
ARTICOLI
3 - Sviluppo di prodotti alimentari realizzati con una farina di fagiolo (Phaseolus vulagris L.) biofortificata e senza lectine
F. Sparvoli - S. Giofré - E. Cominelli - E. Avite - G. Giuberti - D. Luongo - E. Gatti - M. Cianciabella - G.M. Daniele - M. Rossi - S. Predieri
I fagioli (Phaseolus vulgaris L.) sono una fonte importante di nutrienti con effetti benefici sulla salute umana. Tuttavia contengono lectine che limitano l’uso diretto della farina nelle preparazioni alimentari e acido fitico che riduce la biodisponibilità dei cationi minerali. Si sono valutati snack biofortificati e una crema ottenuti con una farina di fagiolo non trattata priva di lectine attive (lec) e con ridotto contenuto di acido fitico (lpa). I prodotti con la farina lec lpa non mostrano attività eritroagglutinante residua dovuta alle lectine; mostrano una maggiore attività residua dell’inibitore dell’α-amilasi, un ridotto indice glicemico in vitro e una maggiore biodisponibilità di ferro rispetto a quelli preparati con farina standard.
RUBRICHE
18 - Convegni
Presente e futuro del F&B al Cibus Tec Forum di Parma
20 - Fiere
Fachpack, nuove idee protagoniste - Ricavi in aumento e forte esportazione per i produttori di imballaggi - Sistema di riempimento e palettizzazione sacchi - Impianti per cialde in carta filtro - Soluzioni per l’imballo secondario - Schubert è pronta per affrontare le sfide di domani - Soluzioni integrate per il fine linea - Confezionatrice verticale - Sistemi di movimentazione robotizzati - Impianti di palettizzazione - Macchinari d’imballaggio fine linea - Confezionatrice VFFS - Confezionatrice con dosatore verticale a coclea - Linee di confezionamento
30 - Reportage visite
Pesatura, confezionamento e controllo qualità sempre più performanti
34 - Macchine accessori
Note positive per il nostro export di tecnologie alimentari - Ispezione prodotti contro l’aumento dei costi di produzione - Fondere in continuo e in poco spazio
38 - Elettronica automazione
Libera scelta dello strumento di simulazione per lo scambio di modelli - Nuovi HMI/PLC per l’industria alimentare - Vertical Farming con Planet Farms e Siemens
40 - Analisi controllo
Valutazione della qualità della carne attraverso la misura del colore
42 - Imballaggi confezioni
Imballaggi rigidi sostenibili - Imballaggi solidi e flessibili da macroalghe - Le buste stand-up preformate - TotalEnergies Corbion incrementa il riciclo del PLA - L’industria italiana contro le nuove norme UE sugli imballaggi
46 - Prodotti
La seconda generazione di cioccolato Barry Callebaut - Nuovi pack e novità bio per Fileni - Tanti gusti per il torrone - Nuova referenza Fisherman’s Friend - Cioccolato tenerissimo - Snack di legumi - Mare Aperto Foods entra nei surgelati - Panettone gastronomico
50 - Nutrizione sicurezza
È vero che la carne rossa provoca il cancro? -
Riduzione dell’ocratossina A da alimenti contaminati
52 - Ricerca applicata
Un reattore per distruggere PFOA e PFOS - Irradiazione
e conservazione della carne confezionata - Cosa influenza il
deterioramento dell’olio di frittura
54 - Mercati consumi
Surgelati sempre più green - Corrono forte i prodotti sostenibili - Gli italiani scelgono verdura bio e privilegiano la qualità
58 - Leggi
Regolamento europeo sulle diossine - Novità per l’olio l’oliva - Nuovi requisiti di igiene degli alimenti animali
60 - L’azienda
Bauli, 100 anni di bontà - Fatturato in crescita e primo bilancio di sostenibilità (L. Sbarato)
64 - Notizie dal mondo
Sial Paris si conferma prima al mondo - Profumo di speranza al Südback - +37% di visitatori per Cosmofood - Ferrari Giovanni Industria Casearia cresce e investe in sostenibilità - Casalasco leader italiano nella trasformazione del pomodoro da industria - Minimotor piange il suo fondatore - Italpizza diventa il più grande gruppo internazionale della pizza italiana - Morato investe nel senza glutine - Dati in crescita per il pomodoro di qualità
68 - Agenda
TuttoFood 2023 per la crescita online delle aziende - A giugno la prima di Solids a Parma - Conferenza per la lavorazione e il confezionamento sostenibile di proteine alternative - Fruit Logistica 2023 offre competenze e soluzioni pratiche per tutti - Calendario
72 - Recensione libri
74 - AITA
La pagina del Presidente - Le nuove frontiere dell’analisi enzimatica - Batteriofagi attivi contro la Listeria - Soci sostenitori
80 - Le aziende