Indici mensili

Banner 100x100 px Alba Werbemittel 18 10 2024 14 35 08 ProSweets 2025 26305 Online Banner Medienkooperationen 100x100px V2

Industrie Alimentari

Rivista pubblicata sin dal 1962; ogni anno escono 11 fascicoli per un totale di oltre 1.000 pagine. Vengono proposti articoli, notizie ed informazioni sui processi di lavorazione e conservazione, sulle macchine e sugli aspetti analitici, legislativi ed informativi per tutti i prodotti alimentari.

Abbonamento Annuo

Italia: € 65,00
Europa: € 100,00
Resto del mondo (via area): € 140,00
Digitale in PDF per tablet: € 39,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 39,99

 

 

IA 22 10 cop

 

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 61 - OTTOBRE 2022

 

 

ARTICOLI

 

7 - La mozzarella di bufala campana DOP: metodi di produzione casearia a confronto
P. Papetti - D. Vistocco

Questo contributo sfrutta tecniche di analisi multivariata sulle caratteristiche fisico-chimiche di campioni di mozzarella di bufala campana DOP, combinandole con i risultati dell’analisi FT-IR (3.000-900 cm-1), al fine di monitorare le differenze tra due processi di caseificazione, uno tradizionale, e l’altro industriale. I campioni di mozzarella analizzati, forniti sia da produttori locali che da supermercati, sono stati divisi in due gruppi in base alla lavorazione artigianale o industriale del formaggio. Per valutare lipidi, amidi e carboidrati, sono state identificate tre regioni spettrali comprese tra 3.000 e 900 cm-1. I risultati di questa ricerca mostrano che la spettroscopia MID-infrarossi, abbinata all’analisi chemiometrica, è una metodologia efficiente per identificare i diversi tipi di mozzarella.

 

RUBRICHE

 

14 - Fiere

Propak Asia ritorna dopo il picco pandemico - Confezionatrice compatta versatile - Filtrazione della polvere nel settore alimentare - Fustellatrice e detorsolatrice per ananas - Tubi flessibili ad uso alimentare - Ispezione a raggi X per prodotti confezionati - Disossatrice automatica - Soluzioni di movimentazione dei fluidi - Lavorazione polveri - Ispezione - Ispezione lineare delle preforme - Macchine confezionatrici - Confezionatrice automatica - Molino colloidale

 

24 - L’azienda

Handtmann, tecnologie di processo dalla carne ai prodotti a base vegetale

 

28 - Macchine accessori

Le macchine per il processo e il confezionamento alimentare fra luci e ombre - Impianto di lavorazione del cacao di alta qualità - Una roccaforte per contrastare il momento - Fusione in continuo e in poco spazio di pani di grasso, burro anidro e idrato - Azionamenti per motori passo passo per semplici attività di automazione - Vibrovaglio per prodotti alimentari - Balocco sceglie astucci in cartoncino per i nuovi frollini - Cuscinetti per ambienti non corrosivi

 

42 - Elettronica automazione

Automazione nella lavorazione della carne - Messa in servizio più rapida senza sorprese sull’alimentazione degli I/O

 

44 - Analisi controllo

L’automazione a supporto del controllo analitico nell’industria conserviera - Soluzioni di misura per l’industria dello zucchero

 

46 - Imballaggi confezion

Cresce ancora la domanda di imballaggi asettici - Anno da record per il film BOPP - Innovazione e sostenibilità al centro degli European Carton Excellence Award - Film di cellulosa trasparente per imballaggi alimentari - Film attivi con composti antiossidanti da sottoprodotti di pomodoro e limone - Effetti del confezionamento in atmosfera modificata attiva sui tartufi - Monomateriali riciclabili per un’economia circolare - Imballaggio in PET al salicilato contro la colorazione blu della mozzarella - Imballaggi alimentari antiossidanti con nanoparticelle - Eviosys supera l’obiettivo di riduzione di emissioni - Confezionamento attivo per torte senza glutine

 

58 - Prodotti

Zuegg sempre più sostenibile - Pesti al tonno - Olio di semi specifico per dolci da forno - Nuovi cereali alla nocciola - Gamma per l’alimentazione senza glutine – Nuova linea Loacker per il benessere, anche ambientale - Tartelle cuor di mela nel segno della tradizione

 

64 - Igiene ambienti

Progetto per la sicurezza degli alimenti nell’industria alimentare - Nuove tecnologie per sensori di pulizia in linea in sistemi chiusi

 

68 - Energia sostenibilità (F. Fantozzi)

Recupero dei residui della molitura delle olive per la produzione di carbone vegetale - Icam sempre più sostenibile - Sottoprodotti e sostenibilità ambientale - Nidec Industrial Solutions investe nella produzione e stoccaggio di idrogeno verde

 

76 - Ricerca applicata

Flusso d’aria e trasferimento di calore in pallet di alimenti calorigeni - Natamicina contro il marciume post-raccolta degli agrumi - Gelatina attiva per la conservazione della coppa affettata - Tostatura a microonde di un sostituto del caffè senza caffeina e glutine - Temperatura di trattamento e conservazione ad alta pressione idrostatica su salsiccia stagionata affettata - Aromi sgradevoli nella conservazione di yogurt da bere pastorizzato - Distribuzione del flusso d’aria nello stoccaggio industriale della frutta

 

82 - Mercati consumi

L’alimentare cresce, ma inflazione e costi delle materie prime minacciano la crescita - Benessere, salutismo, naturalità, sicurezza e italianità nel carrello della spesa - Come evolvono i consumi fuori casa dei prodotti da forno - Semestrale sui prodotti lattiero-caseari - Continua la diffusione del bio - Il mercato della carne suina

 

96 - Leggi

Monitoraggio dei PFAS - Regolamento sui residui di alcuni antiparassitari - Regolamento sulla plastica riciclata a contatto con gli alimenti

 

98 - Notizie dal mondo

Nuovo campus ABB di innovazione e formazione per l’automazione delle macchine - Sarp rinnova la faccia grafica - IEG investe nel futuro - Statale di Milano e industria dolciaria insieme per il cibo del futuro - Granarolo acquisisce Cuomo e si rafforza sulla paste filate - Investindustrial cresce nel food con acquisizioni negli Usa - Nuovo stabilimento DS Smith in Italia - Pernigotti rilevata da Jp Morgan - Solaris Biotech investe sulle proteine alternative negli Usa - Nuova edizione del Dairy Sustainability Outlook IDF - Conferma alla presidenza di Federbio - A Cuneo il nuovo centro di ricerca sul cibo e antifrode - Ambrosi acquisita da Lactalis - Acquisizioni di Antares Vision per crescere nei controlli qualità - Buone notizie dal bilancio di Dalterfood

 

106 - Agenda

Adesioni in crescita per Marca by BolognaFiere - L’ortofrutta italiana ospite a Cibus - B/Open e Sol&Agrifood insieme per l’agroalimentare bio di qualità - Novità e conferme per Macfrut 2023 - A Parma la fiera per le tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi – Gulfood Manufacturing 2022 affronta le sfide del sistema alimentare globale - L’evoluzione dei materiali per imballaggi dal punto di vista degli operatori - Pacprocess MEA e Food Africa insieme a dicembre - Le sfide globali al centro di Fuit Logistica - ISM 2023 mette al centro temi e sfide attuali - Alimentaria FoodTech 2023 ancora più internazionale - Calendario

 

112 - Recensione libri

 

114 - AITA

Prossime attività - Making Life Sweeter Together - Nuove metodologie per ispirare l’innovazione - Soci sostenitori

 

120 - Le aziende

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2025 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup