![IA 22 08 INSTA](/images/stories/copertine/IA_22-08_INSTA.jpg)
INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 61 - SETTEMBRE 2022
ARTICOLI
3 - Controllo igienico-sanitario e commerciale del Tonno rosso (Thunnus Thynnus) pescato o allevato
M. Maggio - D. Meloni
Nel presente lavoro, alla luce dei nuovi Regolamenti UE e in particolare il Reg (UE) n.627/2019, attraverso valutazioni delle norme settoriali, lo studio del prodotto, dei pericoli intrinseci ed estrinseci, dei sistemi di pesca e di allevamento di conservazione e preparazione, viene proposta una metodologia operativa che possa guidare il veterinario ispettore nella esecuzione del controllo ufficiale. Attraverso il campionamento e l’ispezione post-mortem del Tonno rosso (Thunnus thynnus) pescato in tonnara fissa (TRAP) o in allevamento ed in analogia a quanto previsto per la formulazione del giudizio ispettivo nella macellazione degli ungulati presso i macelli riconosciuti, tale metodologia operativa si propone di garantire che questi prodotti della pesca freschi preparati, conservati o trasformati siano sicuri e sani per il consumatore finale.
RUBRICHE
22 - L’azienda
Bühler traccia la rotta per il sistema alimentare del futuro (L. Sbarato)
30 - Fiere
Iffa 2022 supera le aspettative - Tritacarne - Nuovo sistema di surgelazione - Tecnologie di lavorazione e stoccaggio - Sistema di pressatura 3D - Sostenibilità al centro - Confezionamento di prodotti carnei - Soluzioni per la produzione di sostituti della carne - Novità per la lavorazione di carne e sostitutivi - Termosigillatrice - Robot per la lavorazione della carne - Soluzione di trasporto igienica - Forno industriale ad infrarossi e aria - Confezionamento carni e affini - Flottatori ad aria disciolta - Macchina automatica per de-clippatura insaccati - Processo di confezionamento sostenibile - Termosigillatrice automatica - Confezionatrice automatica di vaschette
52 - Macchine accessori
Sei fasi per prevenire la contaminazione fisica - Più produttività e redditività nei frantoi - Assi per robot con massima libertà di movimento - Fusore per grandi blocchi
60 - Fine linea
2021 da record per le macchine da packaging - Usa e Cina i migliori clienti di macchine per l’imballaggio
64 - Imballaggi confezioni
Record per la produzione di contenitori in vetro nell’Unione Europea - Ottimi i dati di riciclo degli imballaggi 2021 - Nuova analisi del ciclo di vita del cartone ondulato - Un enzima per scomporre la plastica PET in tempi record - Confezionamento per ortofrutticoli freschi esportati via mare - Colore della carne macinata confezionata sottovuoto con pellicole barriera
70 - Prodotti
Nuove Mini Sfoglie salate - Amaretti morbidi al limone - Simmenthal con meno sale - Nuovo yogurt con latte di mucca e pecora - Affettato a base vegetale - Rio Mare al sapore di Sicilia - Bevanda proteica senza latte
74 - Nutrizione sicurezza
L’innovazione leva strategica per garantire la competitività del settore agroalimentare - Una filiera agricola sostenibile grazie al digitale
78 - Ricerca applicata
Condizioni di conservazione e qualità della farina nei biscotti - Dinamica del microbiota e composti volatili nella carne di manzo refrigerata in MAP - Tecnologia di stabilizzazione del gas solubile su salmone atlantico sfilettato - Rilevazione di ingredienti derivati dal maiale con PCR quantitativa in tempo reale
82 - Leggi
Decreto su produzione ed etichettatura dei prodotti bio - Aggiornamenti legislativi sui residui di antiparassitari negli alimenti - Novità sui tenori massimi di ocratossina A negli alimenti - Ossido di etilene negli additivi alimentari
86 - Mercati consumi
Bene il 2021 per i salumi italiani, ma preoccupazione per il futuro - Nuovo record nei consumi di surgelati italiani - Crescono i prezzi dei lattiero-caseari - Cresce ancora il bio tricolore
92 - Notizie dal mondo
Successo per il Thaifex-Anuga Asia in presenza - Innovazione e sostenibilità al centro del F&B italiano - Nuovo Centro di sviluppo prodotto per Nutkao - Assica traccia la Road Map della sostenibilità verso il 2030 - Coperion acquisisce Gabler Engineering - Roberto Alimentare compie 60 anni e diventa marchio storico nazionale - Segno positivo per Cirfood nel 2021 - Pro Mach Italy 2 acquisisce Reepack - Casalasco consolida la leadership nella trasformazione del pomodoro
98 - Agenda
Ritorno al futuro con il Save di Verona - Si sposta ad aprile l’ISM di Colonia - A Mantova torna il Food & Science Festival - Cibus torna a marzo - Innovazione, tecnologie alimentari e start up a Cibus Tec Forum - Si lavora all’edizione 2023 di Macfrut - Norimberga capitale europea dell’imballaggio e della tecnologia delle polveri - A Monaco di Baviera il congresso EHEDG - L’innovazione alimentare torna a Parigi - Appuntamento a Parigi per l’imballaggio sostenibile e la logistica - Dopo sei anni riapre l’Interpack di Düsseldorf - Calendario
106 - AITA
La pagina del Presidente - Prossime attività - Non solo certificazione - Informazioni sugli alimenti: l’urgenza di una sintesi fra teoria e prassi - Soci sostenitori
112 - Le aziende