![IA 22 06 INSTA](/images/stories/copertine/IA_22-06_INSTA.jpg)
INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 61 - GIUGNO 2022
ARTICOLI
5 - Influenza delle condizioni di conservazione sulla qualità e sulla stabilità nel tempo di filetti di alici sott’olio
M.O. Varrà - S. Ghidini - V. Paradiso - B. Ausanio - A. Ianieri - E. Zanardi
La qualità globale delle semi-conserve di alici sott’olio è strettamente dipendente dal pescato, nonché dal processo produttivo adottato dall’industria di trasformazione. I processi responsabili della maturazione sotto sale delle alici permangono durante la conservazione del prodotto e la loro evoluzione può essere influenzata da fattori esterni quali la temperatura di conservazione e la tipologia di confezionamento. In particolare, condizioni non adeguate possono determinare potenzialmente uno scadimento precoce delle proprietà sensoriali.
Nel presente lavoro è stato valutato l’andamento nel tempo di alcuni parametri qualitativi, misurabili strumentalmente, di filetti di alici sott’olio conservati in due diverse tipologie di confezionamento (una in vetro ed una in materiale plastico) esposte a due diverse condizioni di temperatura, una considerata come temperatura ambiente (18°C) ed una di abuso termico (28°C). Le elevate temperature di stoccaggio hanno determinato un rapido e generalizzato deperimento dei filetti, mentre la tipologia di confezionamento sembra esercitare un effetto meno pronunciato sulle proprietà organolettiche delle alici.
17 - Proteine di pisello: tecnologie di produzione simili, ma funzionalità tecnologiche differenti
G. D’Alessio - F. Flamminii - M. Faieta - P. Pittia - C.D. Di Mattia
Il presente lavoro riporta la caratterizzazione tecnologica di quattro isolati di proteine di pisello commerciali, ottenuti mediante diverse tecnologie di estrazione e purificazione. Al fine di valutare il loro utilizzo per la formulazione di prodotti emulsionati, sono state studiate le seguenti proprietà tecnologiche: solubilità, capacità di trattenere acqua e olio e capacità emulsionante. I risultati ottenuti dimostrano che tali proprietà sono influenzate in maniera significativa dalle procedure utilizzate per la loro produzione.
RUBRICHE
26 - Fiere (Anuga Foodtec)
L’industria della tecnologia alimentare e delle bevande riparte da Colonia - Taglierina per prodotti proteici - Sostenibilità a 360° nel confezionamento - Motoriduttore ad alta efficienza per applicazioni igieniche - Soluzioni di fine linea compatte e flessibili - Termosaldatrice in linea - Confezionatrice digitale e stampante 3D per pezzi di ricambio - Trasportatori a movimento orizzontale - Novità di ispezione e confezionamento per lattiero-caseari - Nuovo analizzatore per prodotti lattiero-caseari - Tagliatrice trasversale - Soluzioni complete dalla produzione al confezionamento di carne e loro alternative - Tubi e raccordi conformi all’uso alimentare - Sistema di formatura all’avanguardia - Soluzioni tecnologiche per l’industria alimentare - Riempimento polveri - Confezionamento a prova di futuro - Sistema compatto di dosaggio e vaglio centrifugo - Ispezione imballaggi - Analisi dei prodotti lattiero-caseari - Unità di lavaggio integrata “CIP” per nastri trasportatori - Sistema multi-funzione - Decanter senza effetto stick-slip - Palettizzatori compatti - Sistemi di alimentazione per alimenti - Sistemi di taglio - Friggitrice industriale ad aria - Ispezione in linea - Cuocitore versatile
52 - Macchine accessori
Una panoramica sul mercato delle pompe per l’industria alimentare e delle bevande - Interfaccia motore universale - Linea per la lavorazione delle fave di cacao - Valvole a ghigliottina per prodotti complessi o viscosi - Teste a snodo esenti da lubrificazione per carichi maggiori nel settore alimentare
58 - Analisi controllo
Analisi dei gas in linea per le confezionatrici MAP - Piattaforma FT-IR per test rapidi e precisi
60 - Imballaggi confezioni
Gli imballaggi metallici riducono le emissioni di gas serra - Servizi di riciclo e gestione dei rifiuti - Innovazioni per l’imballaggio sostenibile monomateriale - Il Pro Carton Student Video Award alla terza edizione - I consumatori europei favorevoli a una tassa per chi non usa packaging green - Libro bianco su storia e futuro dell’imballaggio flessibile - Sacchetti compostabili per la pasta fresca a domicilio - Nestlè sfiora la totalità di imballaggi riciclabili prodotti in Italia
66 - Prodotti
Nonno Nanni entra nell’Easy Food - Nuovo pack più colorato e sostenibile per gli gnocchi - Nuova gamma di salsicce - Proposte trendy nella panificazione - Formaggio olandese a base di latte vegetale - Patatine bio con meno sale - Nuova gamma plant-based - Cracker e biscotti Semplicissimi - Nuova passata di datterino - Novellini al cioccolato
72 - Ricerca applicata
Qualità degli alimenti granulari trattati a radiofrequenza - Oli essenziali per mantenere la qualità del pomodoro - Caseina micellare e stoccaggio dei prodotti caseari
74 - Mercati consumi
L’italianità sempre più vincente nel carrello della spesa - Lievitano anche i prezzi dell’ortofrutta a causa della guerra - La bilancia agroalimentare nazionale nel 2021 - Le verdure più cercate online stagione per stagione - La Bresaola della Valtellina fra luci ed ombre
80 - Notizie dal mondo
Emergono note di ottimismo dal Cibus di Parma - Il vincitore di Ecotrophelia Italia - Un’edizione di successo per il Macfrut - Ottimo debutto per il Seafood Expo Global/Seafood Processing Global di Barcellona - Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale - Siropack Italia investe in sostenibilità e formazione - Foodlab inaugura un nuovo stabilimento - Progetto per stili di vita sani - Le aziende investono sempre di più per ridurre lo spreco alimentare - L’IZSLER compie 100 anni - Veroni primo brand italiano degli affettati negli Usa - Benessere olistico di singoli, pianeta e comunità - Vicino alle comunità
90 - Agenda
Cambia volto il Sana di Bologna - B/Open verso la terza edizione a Verona - Il mondo del packaging si incontra a Norimberga – Tante novità al Sial di Parigi - Il salone delle materie plastiche e della gomma compie 70 anni - All4Pack Emballage Paris si rinnova - Iba prepara l’edizione 2023 - Calendario
96 - AITA
La pagina del Presidente - Prossime attività - Proteine vegetali testurizzate ad alto contenuto proteico - Un incubatore unico - Soci sostenitori
104 - Le aziende