
INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 60 - DICEMBRE 2021
ARTICOLI
5 - Food delivery e certificazioni di qualità: analisi della prospettiva e-commerce in Italia prima e durante il Covid-19
M. Rapa - F. Di Francesco
Lo sviluppo e la diffusione dell’e-commerce si sono rivelati di grande importanza durante la pandemia del Covid-19, consentendo alle persone di beneficiare di una grande quantità di servizi da remoto. In questo periodo l’utilizzo dell’e-commerce è cresciuto in maniera esponenziale, soprattutto nel settore agroalimentare. Fra i settori non ancora diffusi in questo contesto risulta quello degli alimenti con certificazioni di qualità. Questo studio si pone l’obiettivo di valutare la fattibilità di un servizio a domicilio di prodotti con certificazioni di qualità correlato da un piano nutrizionale sviluppato da un biologo-nutrizionista. Attraverso la somministrazione di un questionario a 300 rispondenti nel periodo pre pandemia da SARS-CoV2 (2019) e durante la pandemia (2020-2021), sono state valutate le abitudini alimentari dei rispondenti e la loro volontà di aderire al servizio.
I risultati ottenuti riportano che più della metà dei rispondenti sarebbe interessata al servizio a prescindere dal loro reddito. Sulla base delle risposte sono stati individuati dei soggetti target (16,7% del totale), per i quali sono stati redatti dei piani dietetici individuali accompagnati da una lista della spesa contenente esclusivamente alimenti con certificazioni di qualità.
RUBRICHE
14 - Fiere
Dal Fachpack di Norimberga il ritratto di un settore dinamico e in ripresa - Novità nel settore dell’etichettatura - Ispezione in linea dei microfori, della saldatura e della qualità dell’etichetta - Incartonatrice ultra compatta - Soluzione innovativa per il confezionamento del burro - Soluzioni per l’incollaggio - Formatrice automatica di vaschette in cartone - Friggitrice a basso consumo energetico - Linee automatiche di processo e confezionamento - Impianti per la trasformazione alimentare - Ispezione della tenuta delle confezioni - Riempitrici e tappatrici - Avvolgitrici con film estensibile - Soluzioni di confezionamento innovative - Impianti di palettizzazione - Riempimento di capsule di caffè - Riempitrice e aggraffatrice per lattine - Insaccatrice e riempitrice per prodotti delicati
30 - Macchine accessori
Valvola rotante per un dosaggio preciso e massima igiene - Con le soluzioni parallel processing meno sprechi, flessibilità e zero errori - Depellicolatori per nocciole - Sistema di ispezione a raggi X ad alte prestazioni - Configuratore 3D per martinetti meccanici a vite trapezia - Guarnizioni flussate per alberi rotanti - Nuove sfide per l’anno che verrà
40 - Elettronica automazione
Paradigmi di automazione nel settore alimentare
42 - Analisi controllo
Senape negli alimenti: un allergene nascosto
44 - Imballaggi confezioni
I vincitori degli Oscar dell’imballaggio incarnano i valori della Carta etica del packaging - Aperte le candidature per il Best Packaging 2022 - Doppia datazione sugli imballaggi per ridurre lo spreco alimentare - È in salute il settore degli imballaggi flessibili - Prospettive per la plastica riciclata negli imballaggi - Economia circolare: il packaging fa sul serio - Nuova società per lo stampaggio di pallet in plastica riciclata - Packaging adattato ai prodotti a base vegetale - Linee guida per la riciclabilità degli imballaggi in cartone ondulato - Scende il contributo ambientale Conai per carta e cartone - Confezionamento combinato in atmosfera modificata per le more - Le confezioni compostabili meglio della plastica per conservare gli ortaggi - Confezionamento biodegradabile e antimicrobico per un frullato di succo - Packaging attivo per la lattuga iceberg di IV gamma - Membrane composite a base di lisozima per il confezionamento attivo
58 - Prodotti
I bastoncini di Capitan Findus in versione “Veg” - Formaggi d’autore - Si arricchisce la gamma di Garden Gourmet - Il gusto del Medioriente in tavola - Nuova strategia di identità di marca e nuovo pack per Forno Bonomi - Stinco arrosto in versione gourmet - Nuove spezie Umami - Sperlari entra nel mondo del cioccolato
64 - Igiene ambienti
Libro bianco sui compressori senza olio nel food & beverage
66 - Energia sostenibilità (F. Fantozzi)
Aziende food ed economia circolare: cresce l’attenzione - Bayer rafforza l’impegno per aumentare i consumi di frutta e verdura - Sostenibilità e mercati europei della pesca e dell’acquacoltura
70 - Nutrizione sicurezza
Ricerca sulla resilienza della filiera alimentare - Tecnologia blockchain contro la contraffazione
72 - Leggi
Ancora aggiornamenti sui residui di antiparassitari
74 - Ricerca applicata
Luce pulsata intensa e proprietà sensoriali del latte in polvere scremato - Legumi sottoposti a trattamento ad alta pressione e termico - Trattamento delle patate ad alta pressione e ultrasuoni
76 - Mercati consumi
Carne coltivata: una prospettiva globale - Export in crescita per il cibo e l’ospitalità tricolore - Vanno forte le bevande vegetali senza soia – Alcune tendenze di consumo per il 2022 - La sostenibilità al centro delle tendenze di consumo - In aumento i prezzi delle materie prime alimentari - È da record il settore italiano del pomodoro da industria
92 - Notizie dal mondo
Ritorno in presenza per il settore di carni, salumi e piatti pronti - Anuga fotografa un’economia in ripresa - Grande successo per il convegno Refrigera - Ottima edizione per Natexpo - Una giornata di confronto sulle biotecnologie - Clauger accelera lo sviluppo internazionale - Inizia l’attività del nuovo Consiglio Direttivo di Ucima - Givaudan, Bühler e Migros insieme per produrre carne coltivata - Nuovo stabilimento Alfa Laval in Italia - Riparte da Cosmofood la filiera Ho.re.ca. del Triveneto
100 - Agenda
Un Sigep 2022 a tutto quartiere - Fruit Logistica rinviata ad aprile 2022 - L’economia circolare al centro del MeetingPack di Valencia - Iffa 2022 fra digitalizzazione e nuove tendenze alimentari - L’industria attende con impazienza Metpack 2023 - Calendario
104 - Recensione libri
106 - AITA
La pagina del Presidente - “La salute è il primo dovere della vita” (O. Wilde) - Pt1, sfide formulative nel mondo beverage - Soci sostenitori
112 - Le aziende