Indici mensili

  Banner ADV CT23 160x160px SPS 160x160      

La rivista esce dal 1972 in 6 fascicoli annuali di grande formato di 180-220 pagine. Vengono riportati articoli tecnici e scientifici, studi, notiziari, descrizione di macchine e testi legislativi sulla lavorazione, l’imbottigliamento, il confezionamento ed il controllo di tutte le bevande.

Abbonamento annuo
Italia € 40,00
Europa € 60,00
Resto del mondo (via aerea) € 85,00
Digital in PDF per tablet € 29,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 29,99

 IB 20 04

INDUSTRIE DELLE BEVANDE Vol. 49 - LUGLIO/AGOSTO 2020

 

3 - Convegni
Bollicine e sostenibilità al Simei: la risposta di Franciacorta, Cava e Champagne

 

6 - Fiere
Tecnologia e vino: Simei 2019 anticipa il futuro del settore - Simei 2019: un angolo dedicato alle start-up - Etichettatrici per etichette autoadesive - Facilità di utilizzo e affidabilità - Impianti a resine a scambio ionico per applicazioni enologiche - Pompe a vite eccentrica - Criomaceratori - Gestione digitale etichettatrice rotativa - Informazioni immediate per azioni tempestive - Sistemi di miscelazione - Unità di etichettaggio con colla a caldo - Gestire la vinificazione con un solo dito - Pavimenti in resina e rivestimenti - Sistema di vinificazione 4.0 - Analizzatore automatico - Bollicine o liquidi fermi - Tappatrice sughero raso - Tecnologie e soluzioni per cambi formato - Linea automatica per bin - Antares Vision insieme a Ft System - Gruppi filtro - Screening in tempo reale dei tappi in sughero - Rivestimento interno vasche - Codificatori a getto d’inchiostro - 15a edizione Bruni Glass Design Award

 

34 - Macchine strumenti
P.E. Labellers: modularità nell’innovation design - Impegno, entusiasmo e lavoro di squadra - Nuovo successo per Akomag - Elevata specializzazione e know-how al servizio dell’industria delle materie plastiche - Nuova etichettatrice per Distilleria Turchetto - La gestione e il controllo dell’assistenza tecnica presso il cliente - Simulare l’intera linea con il modulo Multistar di Pack-Sim - Igus apre la fiera digitale delle novità 2020 - Switch TSN per la convergenza delle reti in tempo reale - Con Spadoni Beer Division andrà tutto bene

 

50 - Contenitori tappi
Comunicare la sostenibilità è alla base delle principali tendenze del packaging - Ottimizzazione dell’economia circolare del packaging in vetro - La “ricetta” per riutilizzare la plastica da imballaggi - Tethered r-evolution, “virtual booth” a Interpack 2020 - Ambiente, vino: Vinventions e Eataly insieme per l’economia circolare

 

58 - Prodotti
Acqua minerale in lattina riciclabile all’infinito - Fattoria Mantellassi: nuove tecnologie e attenzione all’ambiente - Bibite Fonte Margherita: simbolo dell’Italia che riparte - Edizione limitata per il Bric del Gaian 2012 - Nuovo packaging per Tourtel - Zero zuccheri e gusto inimitabile - Arriva in Italia Lagunitas IPA in lattina

 

64 - Igiene ambienti
Il ruolo della pavimentazione nell’industria delle bevande - I raggi UVC preziosi alleati contro il Covid-19

 

66 - Ricerca applicata
L’impatto della lavorazione dell’uva e della macerazione carbonica sul microbiota delle prime fasi di vinificazione - Botti di ossigenazione personalizzate per l’invecchiamento controllato del vino - Effetti del legno di Quercus pyrenaica Willd. sulla composizione fenolica del vino - Contributo dei lieviti non-Saccharomyces alla diversità volatile e sensoriale del vino - Prove della
possibile interazione fra gli ultrasuoni e i precursori del tiolo - Vitalità e attività metabolica del lievito Brettanomyces bruxellensis nei vini rossi

 

74 - Mercati consumi
Rapporto sull’industria vinicola nazionale e internazionale - Il mercato dei whiskey negli USA: previsione fino al 2023

 

82 - Notizie dal mondo
Approvata la produzione di Prosecco DOC Rosé – Gampack, controllata da Progressio, investe in Futura Robotica Giovanni Battista Colussi: ingegnere meccanico honoris causa

 

84 - Agenda
Merano WineFestival, ritorno alle origini - Wine2wine exhibition - Tecnologie innovative per la filiera produttiva a Bari - La quarta edizione di Packaging Première si terrà a maggio 2021 - Craft Beer Italy posticipata al 2021 - Nuove date per Ipack-Ima - BrauBeviale 2020 riapre a Norimberga con un’edizione speciale - All4Pack riparte sottolineando il ruolo dell’imballaggio - Cancellazione di Beviale Moscow 2020 - Alimentaria si terrà a maggio 2021 - Calendario

 

94 - Recensione libri

 

96 - Le aziende

  Regolamento (UE) 2023/1042 della Commissione, del 26 maggio 2023, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di folpet in o su determinati prodotti...

  Secondo l'ultimo Rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC) il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta – vale a dire che non possono consumare cibo a sufficienza e sono a quindi a rischio di vita imminente – e che necessitano urgentemente di cibo e assistenza per i...

  L'asparago verde (Asparagus officinalis L.) è ampiamente consumato fresco grazie al suo alto valore nutrizionale e al suo basso contenuto calorico. Tuttavia, il suo breve periodo di conservazione, dovuto all'elevato contenuto di acqua, causa elevate perdite post-raccolta. Nello studio pubbl...

  I vantaggi delle nuove valvole elettro-pneumatiche per il riempimento di prodotti gassati   Il riempimento è la fase più importante di tutto il processo di imbottigliamento, poiché da questa operazione dipendono la qualità, l’igiene e la salvaguardia delle caratteristiche del prodotto...

Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento.   Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...

L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...

In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale.  Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Chiriotti DEM Popup