Indici mensili

  Banner ADV CT23 160x160px SPS 160x160      

La rivista esce dal 1972 in 6 fascicoli annuali di grande formato di 180-220 pagine. Vengono riportati articoli tecnici e scientifici, studi, notiziari, descrizione di macchine e testi legislativi sulla lavorazione, l’imbottigliamento, il confezionamento ed il controllo di tutte le bevande.

Abbonamento annuo
Italia € 40,00
Europa € 60,00
Resto del mondo (via aerea) € 85,00
Digital in PDF per tablet € 29,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 29,99

IB 20 03 1cop

INDUSTRIE DELLE BEVANDE Vol. 49 - MAGGIO/GIUGNO 2020

Download a free copy HERE

 

3 - Fiere

Brau Beviale 2019 Parte 2: altre novità viste in fiera - Sistemi intelligenti di riempimento bevande - Processo stabile di birrificazione - La risposta a molte confezioni per bevande - Sistemi Ringpull - Fusti monouso in PET 100% riciclabili - Nuova generazione di monitoraggio e controllo valvole - Produzione di birre di alta qualità - Birrifici in vetro - Dosaggio di azoto liquido - Controllo qualità dell’acqua - Omogeneizzatori per l’incorporazione continua di pellet di luppolo - Sistema di imbottigliamento compatto per microbirrifici - Innovativa auto-calibrazione in linea

 

18 - Macchine strumenti

In crescita la domanda globale di macchinari per il processo - Nuovi allestimenti per le stazioni adesive - Selezionatrice per imbottigliare senza brutte sorprese - Prestazioni di precisione per i processi di riempimento e tappatura - Quando la competizione passa per il contenitore - Produzione sequenziale addio, benvenute macchine adattive - Scansione e progettazione 3D dell’intera linea di imbottigliamento - Monoblocco lavatricesciacquatrice, riempitrice, tappatrice - Pompe doppia vite FDS con innovativo sistema di azionamento - Riduzione dei costi tramite motori efficienti a risparmio energetico

 

40 - Analisi controllo

Kit commerciali per il dosaggio di allergeni in vino e bevande alcoliche

 

42 - Contenitori tappi

In aumento la domanda statunitense di contenitori alimentari monouso - Il moto circolare della plastica

 

46 - Prodotti

Dai distillati all’alcool igienizzante - La “sport-bottle” dell’acqua minerale San Benedetto si rinnova - Ha il colore dell’ambra la grappa barricata di Gewürztraminer - I vini della cantina Ricossa raccontano stile e identità dei grandi piemontesi

 

50 - Igiene ambienti

L’importanza della corretta pavimentazione per l’industria alimentare e delle bevande - Apertura della filiale italiana - Il controllo degli infestanti in situazioni di emergenza sanitaria: rischi e opportunità

 

54 - Energia sostenibilità (F. Fantozzi)

Digestione anaerobica di scarti della birrificazione

 

64 - Ricerca applicata

Gestire il potenziale sviluppo di un invecchiamento atipico durante la vinificazione - Effetti antiossidanti e antibatterici del vino addizionato con chito-oligosaccaride - Produzione di vino bianco senza zolfo attraverso l’uso di alfa-pinene - Chiarificazione a membrana e frazionamento di estratti acquosi di fecce di vino rosso - Ceppi selezionati di Saccharomyces cereviasiae autoctoni per preservare i tratti tipici del vino Primitivo

 

70 - Leggi

Contrassegni per vini a D.O.C.G. e D.O.C.

 

72 - Mercati consumi

Vino italiano, fatturati in crescita nel 2019 - L’attenzione alla salute è fondamentale per vincere le sfide del mercato - Carenze di CO2 dovute a Covid-19 limitano la produzione di birra - L’analisi sul settore dei vini e spumanti

 

80 - Notizie dal mondo

Autenticità, qualità e unicità - Bilancio che conferma il successo tra sostenibilità e formazione - Nuove date per Packaging Première - EnoliExpo di Bari riprogrammata a marzo 2021 - Il Cibus di Parma rinviato al 2021 - Previsto l’Italia Pavillon alla Prowine China - MetPack 2020 è stato rinviato - Interpack 2020 rimandata al 2021 - Nuova data per Drinktec 2021 - Calendario

 

88 - Le aziende

  L'applicazione di lieviti non-Saccharomyces nella birra, come strumento naturale d’innovazione per creare profili aromatici diversi e birre analcoliche aromatizzate, ha suscitato grande interesse sia da parte dei ricercatori che dei produttori di birra commerciali. Di conseguenza, si prevede...

  Ridurre, Riusare e Riciclare sono tre imperativi sui quali l'industria del “packaging” si sta focalizzando per favorire l'impiego di materiali sostenibili come rPET, film 100% riciclato e cartone, che, grazie all'alto tasso di riciclo, sono conformi alle cosiddette “3 R”. Le aziende dei set...

  Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. (23G00025)...

  Con il programma di remanufacturing Up To Next di SEW-EURODRIVE, i motoriduttori usati tornano come nuovi in soli sette giorni lavorativi, con la stessa qualità, prestazioni ripristinate e una garanzia di due anni. Il motoriduttore viene totalmente rigenerato grazie ad un programma sviluppat...

Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento.   Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...

L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...

In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale.  Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Chiriotti DEM Popup