Indici mensili

  Banner ADV CT23 160x160px SPS 160x160      

La rivista esce dal 1972 in 6 fascicoli annuali di grande formato di 180-220 pagine. Vengono riportati articoli tecnici e scientifici, studi, notiziari, descrizione di macchine e testi legislativi sulla lavorazione, l’imbottigliamento, il confezionamento ed il controllo di tutte le bevande.

Abbonamento annuo
Italia € 40,00
Europa € 60,00
Resto del mondo (via aerea) € 85,00
Digital in PDF per tablet € 29,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 29,99

IB 20 01 cop

 

INDUSTRIE DELLE BEVANDE Vol. 49 - GENNAIO/FEBBRAIO 2020

 

RUBRICHE

 

3 - Fiere

Cibus Tec, grande successo a Parma - Incartonatrici pick and place - Per monitorare la conducibilità - Pompe volumetriche a vite eccentrica - Riempimento di bevande in lattine - Etichettatura e FFS in primo piano - Incartonatrici automatiche wrap-around - Ribaltatori flaconi - Sistemi per pavimentazioni in resina e cementizie - Stampante con compatibilità totale - Impianti di miscelazione e carbonatazione

Gulfood, sicurezza e lotta agli sprechi alimentari a Dubai - Sterilizzatore tubolare UHT - Aggraffatrice automatic verticale - Linee di processo per bevande confezionate

 

20 - Macchine strumenti

Soluzioni chiavi in mano per l’imbottigliamento e il confezionamento – Pesatura igienica - Piattaforma modulare di trasporto pallet integrata - Schubert Robotics (Shanghai) riceve un prestigioso ordine da Taiwan - Robot ABB integrati nel portfolio di automazione di B&R - Produrre l’“acqua migliore del mondo” riducendo i consumi energetici e i costi di produzione - In Amazzonia per scoprire le soluzioni SMI per Coca-Cola

 

36 - Contenitori tappi

Il mercato europeo dei tappi e delle chiusure in plastica - Le bio-plastiche protagoniste del piano verde europeo - SKIN4CAN: il nuovo riferimento per la protezione igienica delle lattine

 

42 - Prodotti

Dalle Langhe arriva il gin al tartufo bianco di Alba - Vino aromatico spumante campione del mondo - Novità San Benedetto per una pausa leggera e adatta al proprio benessere - La famiglia Starbucks dei ready to drink si allarga - Le Cantine Pellegrino producono il primo Marsala “single barrel”

 

48 - Ricerca applicata

Influenza della temperatura sui fenoli del Riesling - Lavorazione dei sottoprodotti della birrificazione per ottenere ingredienti alimentari - Irradiazione e ozonizzazione come alternativa alla solforosa

 

52 - Mercati consumi

Il lato amaro dello zucchero - Cala la produzione di agrumi nell’Ue e aumentano le importazioni - Collettivi di birrifici artigianali per avere più potere

 

64 - Leggi

Modifiche relative alla produzione e all’etichettatura dei prodotti biologici

 

66 - Notizie dal mondo

Grande successo per il 74° congress Assoenologi - Servizio digitale sull’etichettatura e la sicurezza alimentare - Merano WineFestival: una manifestazione sempre più grande - Formaggi e liquor i più colpiti dai dazi Usa - È toscano il miglior sommelier d’Italia 2019 - Tecnologia a servizio di efficienza, sostenibilità e sicurezza - Cresce l’agroalimentare italiano, ma rallentano i tempi di pagamento fatture - ProWein 2020 alle porte - Agenda

 

78 - Recensione libri

 

80 - Le aziende

  Regolamento (UE) 2023/1042 della Commissione, del 26 maggio 2023, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di folpet in o su determinati prodotti...

  Secondo l'ultimo Rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC) il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta – vale a dire che non possono consumare cibo a sufficienza e sono a quindi a rischio di vita imminente – e che necessitano urgentemente di cibo e assistenza per i...

  L'asparago verde (Asparagus officinalis L.) è ampiamente consumato fresco grazie al suo alto valore nutrizionale e al suo basso contenuto calorico. Tuttavia, il suo breve periodo di conservazione, dovuto all'elevato contenuto di acqua, causa elevate perdite post-raccolta. Nello studio pubbl...

  I vantaggi delle nuove valvole elettro-pneumatiche per il riempimento di prodotti gassati   Il riempimento è la fase più importante di tutto il processo di imbottigliamento, poiché da questa operazione dipendono la qualità, l’igiene e la salvaguardia delle caratteristiche del prodotto...

Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento.   Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...

L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...

In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale.  Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Chiriotti DEM Popup