ARTICOLI |
|
Efficienza energetica ed impronta del carbonio dei sistemi di cottura casalinga della pasta alimentare A. Cimini - M. Moresi In questo lavoro, si sono valutati i consumi energetici associati alla cottura casalinga della pasta e la relativa impronta del carbonio (carbon footprint, CF). L’efficienza energetica delle tecnologie oggi più comunemente utilizzate (fornello a gas, elettrico e ad induzione) è stata stimata adattando il metodo standard water boiling test (WBT). La massima efficienza energetica (~48%) ed il minimo CF (875 g CO2e per kg di pasta secca) si sono riscontrati con il fornello a piastra elettrica regolato alla minima potenza nominale (~600 W), mentre la minima (~20%) con il fornello a gas di petrolio liquefatto (GPL) regolato alla massima potenza. Eseguendo le fasi di riscaldamento dell’acqua e di cottura vera e propria della pasta alle potenze nominali rispettivamente massima e minima, si è incrementata l’efficienza energetica complessiva del sistema di cottura a GPL al 31% e ridotto il CF da 1.472 a 1.147 g CO2e/kg.
|
8: 586 |
Uso di amidi ad alto tenore di amilosio per un pane bianco con proprietà dell’amido a lenta digestione G. Giuberti - A. Gallo - P. Fortunati - F. Rossi La sostituzione di farine con amido a livelli normali di amilosio (NA) con sfarinati caratterizzati da amidi ad alto tenore di amilosio (HA) potrebbe migliorare le proprietà nutrizionali degli alimenti da forno. Tuttavia, i dati per il pane bianco a base di farina di frumento di grano tenero non sono chiari, poiché diversi ingredienti HA sono usati in combinazione con specifiche condizioni note per ridurre il grado di digestione dell’amido. Pani a base di farina di frumento sono stati formulati sostituendo la farina bianca di frumento NA (NAWW) con amido di mais HA (HAMS) a livelli pari a 0%, 15% e 30% sul totale delle farine. Il contenuto in amido resistente e in amido lentamente digeribile è aumentato (P<0,05), mentre l’indice glicemico in vitro e la velocità d’idrolisi dell’amido sono diminuiti (P<0,05) all’aumentare del livello di HAMS. I risultati suggeriscono come ingredienti HA contribuiscano a formulare alimenti con proprietà dell’amido a lenta digestione.
|
8: 602 |
RUBRICHE
|
|
RENDICONTI ESPOSIZIONI Powtech, presentate a Norimberga le tecnologie per la lavorazione di sfarinati, granuli e pellet. Parte IV: Sistema per il video-rilevamento di incendi e intrusioni su grandi spazi - Valvole rotative a flusso attraversato - Impianto pilota per la microincapsulazione di probiotici per mangimi - Compressore a vite con funzionamento in vuoto - Filtro con corpo in acciaio inossidabile per l’industria degli alimenti cerealicoli
|
8: 612 |
RENDICONTI CONVEGNI Convegno sulla corretta gestione dei cereali lungo la filiera, Ocrim in prima linea (E. Martino) - Food hackaton per promuovere le innovazioni tecnologiche nella filiera alimentare
|
8: 618 |
CEREALI E SEMI OLEOSI Stime Copa Cogeca al ribasso per le produzioni cerealicole ed oleaginose - Previsioni Fao per le produzioni mondiali di frumento e mais
|
8: 625 |
MOLINI E RISERIE Colussi e Marbour danno vita alla compartecipata Gariboldi per il business del riso - Preoccupazione per la qualità del raccolto 2016 di grano duro italiano - Mulino Caputo firma un contratto di filiera e lancia il progetto Campo Caputo
|
8: 627 |
MANGIMI Additivo multifunzione per mangimi - Continua a crescere il comparto della pesca ed acquacoltura
|
8: 632 |
PASTA Andamento del comparto pasta in Italia ed all’estero nel 2015
|
8: 636 |
MACINAZIONE Uso della chemical imaging per determinare la purezza dell’endosperma nei passaggi di macinazione - Analisi della distribuzione tissutale del frumento duro durante la macinazione - Effetti del tasso di umidità del condizionamento sulla resa in macinazione e la qualità panificatoria
|
8: 646 |
MACCHINE Cubettatrice ad alta efficienza per mangimi - Selezionatrice ottica per cereali con telecamere tricromatiche
|
8: 649 |
ETICHETTE E CONFEZIONI Tendenze, sfide ed obiettivi per gli imballaggi dei prodotti alimentari - Andamento 2015 del comparto italiano delle macchine da imballaggio
|
8: 652 |
MERCATI E TENDENZE Previsioni al 2026 per i comparti agricolo, cerealicolo e mangimistico- Le opportunità della brexit per l’Italia ed il comparto alimentare - Buone prospettive per il comparto del senza glutine - Cresce il numero dei consumatori “flexitariani” che riducono il consumo di carne
|
8: 660 |
LEGISLAZIONE Aggiornamenti legislativi su LMR, additivi per mangimi e importazioni di mangimi
|
8: 665 |
NOTIZIE DAI FORNITORI Soluzioni chiavi in mano per pasta e couscous con tecnologia Storci
|
8: 666 |
AGENDA Aumentano gli espositori al Sana di Bologna - In Belgio la 5ª conferenza internazionale Feed2016 per il comparto mangimistico - Calendario delle manifestazioni
|
8: 668 |
AZIENDE CITATE NELLA PARTE REDAZIONALE
|
8: 673 |
INDICE INSERZIONISTI |
8: 674 |
