TECNICA MOLITORIA Vol. 72 - LUGLIO 2021
ARTICOLI
35 - Studio del profilo aromatico della pasta di grano duro per valutare l’influenza del trattamento termico sulle sue caratteristiche finali
V. Giannetti - M. Boccacci Mariani - G. Livi
Durante i profondi cambiamenti economico-sociali che hanno caratterizzato nei secoli il nostro Paese, un punto fermo è stato il settore pastario che, sfruttando le innovazioni tecnologiche del processo produttivo e custodendo la tradizione alimentare italiana, ha saputo adattarsi alle esigenze divenendo un comparto d’eccellenza del Made in Italy. I livelli di qualità, l’incremento delle quantità, l’aggressività commerciale e la competizione tra marche e prezzo devono stimolare una profonda riflessione della filiera sul futuro scenario competitivo, favorendo un orientamento maggiore su caratterizzazione e qualità della Pasta. In questo studio è stato analizzato il flavour della pasta di grano duro e costruito un modello di classificazione PLS-DA per verificare se i diversi trattamenti termici abbiano un impatto sulla sua composizione. Il modello ha permesso di prevedere correttamente l’80% dei campioni analizzati confermando che l’essiccazione influenza le caratteristiche finali della pasta.
RUBRICHE
48 - Cereali
I trend della filiera del grano duro italiano - Produzione e consumo record di mais, grano e riso nel 2021/22
52 - Macinazione
Effetti della macinazione a rullo liscio sui semolini di grano - Fermentazione a lievitazione naturale di farina di lenticchie integrali e germogliate
54 - Panificazione
Proprietà fisiche delle farine da croste di pane e mollica - Polvere di buccia di cipolla come conservante naturale - Ex prodotti alimentari per Tenebrio Molitor - Funzionalità del glutine vitale in relazione al volume specifico del pane - Effetto dell’incorporazione di chia, quinoa e amaranto - Fortificazione della farina di frumento con prepupe di mosca soldato nera
60 - Pasta
La pasta piatta - Mais ad alto contenuto di amilosio nella pasta senza glutine - Effetti della temperatura di essiccazione sulle proprietà dell’amido - Caratteristiche strutturali e digeribilità dell’amido in vitro della pasta di semola e ceci - Utilità dei cereali vestiti per la pasta integrale - Effetto di più parametri di essiccazione sui noodle
66 - Mangimi
Primo rapporto sull’evoluzione della Carta della Sostenibilità - Gli additivi fitogeni dell’acqua migliorano le prestazioni di crescita dei polli - Scotta come additivo per insilati di erba medica - Polifenoli per animali da produzione alimentare - Qualità del formaggio di capre alimentate con foglie di olivo - Sostituzione della farina di soia nella dieta dei polli - Scarti di spremitura del pomodoro per le capre - Polpa di melograno e qualità del latte ovino - Inclusione di oli nella dieta dei suini - Vinacce di uva essiccate per l’alimentazione dei bovini - Aggiunta di larve di mosca soldato nera nei mangimi dei polli - Co-colture di micelio fungino durante la fermentazione della farina di colza - Ceci crudi nella dieta dei polli - Integrazione di insilato di erba e mais per vacche da latte - Semi oleosi nei mangimi dei polli - Panello di olive per i bovini - Integrazione di vinaccia nei polli - Idoneità del guscio di nocciola nella dieta delle vacche
88 - Aziende
Italsave, 40 anni di interventi di manutenzione, recupero e risanamento
92 - Macchine
Il nuovo monocassa - Sistema di gestione per temperatura e vibrazioni - Nuova tecnologia per cella di carico più rapida e accurata - Brevetto rivoluzionario per pompe doppia vite
98 - Igiene
Disinfestazione: focus sulla filiera cerealicola
106 - Prodotti
Nuove farine di legumi Molino Naldoni - Il sapore della farina - Pasta non pasta - Varietà, non restrizioni
110 - Leggi
Aggiornamenti legislativi su livelli massimi di residui e additivi per mangimi
112 - Notizie
Report Ambientale di Assalzoo - Nuova campagna di digital advertising per Molino Vigevano - Collaudato l’impianto di Molini Valente - La plastica bio è una soluzione? - Divieto alle plastiche monouso: in arrivo il recepimento in Italia (R. Contato) - Il Food&Beverage meno impattato dal Covid-19 per livello di M&A - Rummo, 175 anni di eccellenza - Nasce la Carta del Riso
122 - Annunci
124 - Agenda
Calendario delle manifestazioni
126 - Novità librarie
128 - Aziende