Indici mensili

ARTICOLI

 

I grani ancestrali di T. monococco mostrano una minore tossicità intestinale in sistemi cellulari in vitro: implicazioni per la malattia celiaca

G. Iacomino - L. Di Stasio - O. Fierro - P. Ferranti - G. Mamone

Una delle maggiori sfide nell’ambito della malattia celiaca e` la ricerca di cereali con nulla o ridotta tossicita`. In questo studio, e` stato valutato l’effetto biologico di gliadine appartenenti a due cultivar di monococco, ID331 e Monlis, su modello cellulare Caco-2. Inoltre, e` stato valutato l’effetto protettivo dell’ω-gliadina e del suo peptide ω-(105-123) nel prevenire la tossicita` indotta da gliadine di grano tenero. I nostri risultati hanno evidenziato la minore tossicita` in termini di permeabilita` dei grani ancestrali e un ridotto effetto citotossico dell’ID331. Tali peculiarita` permettono di annoverare l’ID331 come la cultivar a ridotta tossicita` aprendo cosi` alla possibilita` di un suo utilizzo nella dieta per la prevenzione della malattia celiaca.

1: 4

Migrazione di contaminanti idrocarburici in pasta secca a contatto con differenti materiali di imballaggio

L. Barp - M. Suman - F. Lambertini - S. Moret

L’articolo descrive uno studio di migrazione di contaminanti idrocarburici (idrocarburi di origine minerale, diisopropil naftalene, polialfaolefine) a differenti materiali di imballaggi in pasta secca di semola e all’uovo. La migrazione e` stata monitorata durante la shelf-life della pasta (fino a un massimo di due anni) simulando lo stoccaggio in supermarket (pacchi in scaffale), in condizioni che prevengono scambi con l’esterno (pacchi avvolti in foglio di alluminio) e in imballaggio secondario (scatola di cartone riciclato corrugato).

1: 10

RUBRICHE

 

 

RENDICONTI ESPOSIZIONI

Gulfood Manufacturing: il salone di Dubai apre le porte ai mercati dell’area Measa

Victam/Fiaap/Grapas: cresce la mostra per mangimi, farine e pasta a Colonia. Parte VI: Rulli finiti o grezzi e laminatoi - Ingredienti per pet food secchi e mangimi - Vagli con bassi costi di gestione - Essiccatoio continuo ad alta efficienza - Nuovo laminatoio con controllo automatico della granulometria e raffreddatore per mangimi in pellet - Servizio di fornitura di mangimifici chiavi in mano per dealer

Ipack-Ima: soluzioni e tecnologie alla fiera per le industrie della filiera cerealicola. Parte VII: Sistema per il taglio e la bordatura delle tubazioni di caduta - Servizio globale per impianti agroalimentari - Pannelli antiscoppio per zone Atex - Sonda preleva-campioni a coclea

1: 23

RENDICONTI CONVEGNI

I risultati dei progetti di ricerca italiani sugli alimenti, presentati a Perugia. Parte III

1: 36

CEREALI E SEMI OLEOSI

Risultati dello studio AMicoGrano su micotossine e rese in farri e frumenti moderni e antichi sia bio che non (S. Folloni)

1: 42

MANGIMI

Il pacchetto europeo sull’economia circolare dà il via libera all’uso mangimistico degli alimenti scartati - L’associazione Assalzoo istituisce due premi di laurea per la mangimistica

1: 46

PASTA

Pasta fresca all’uovo arricchita con il perisperma delle nocciole - L’acqua di cottura della pasta può essere trasformata in ingrediente alimentare o integratore - Qualità nutrizionale della pasta di grano duro ad elevato amilosio - L’essiccazione ad alta temperatura migliora le proprietà della pasta con fave

1: 49

PASTIFICI

La Molisana investe nella cogenerazione per l’autoconsumo del pastificio

1: 52

MACINAZIONE

Glutine: considerazioni storiche e attuali accorgimenti di macinazione (G. Cavana)

1: 54

ETICHETTE E CONFEZIONI

In ripresa la produzione italiana e l’export di imballaggi - Cresce il peso delle etichette nel settore del packaging

1: 61

LEGISLAZIONE

Stabilito un nuovo gruppo funzionale di additivi mangimistici e altri aggiornamenti legislativi

1: 63

LEGISLAZIONE COMMENTATA

Esalazioni maleodoranti: una recente sentenza individua i profili penalmente rilevanti (D. Pisanello)

1: 65

SOSTENIBILITÀ

Presentato il pacchetto europeo sull’economia circolare con novità in tutti i comparti

1: 67

NOTIZIE FLASH

Premio Gaetano Marzotto a due startup agroalimentari: per il controllo qualità dei cereali e per purificare l’acqua

1: 70

AGENDA

Powtech 2016 per l’industria alimentare e dei mangimi - Alimentaria di Barcellona invita le aziende del food che vogliono esportare - Calendario delle manifestazioni

1: 72

NOVITÀ LIBRARIE

 

1: 76

ANNUNCI

 

1: 78

AZIENDE CITATE NELLA PARTE REDAZIONALE

 

1: 81

INDICE INSERZIONISTI

1: 82

  Regolamento (UE) 2023/1042 della Commissione, del 26 maggio 2023, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di folpet in o su determinati prodotti...

  Regolamento (UE) 2023/1029 della Commissione, del 25 maggio 2023, che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fosmet in o su determinati prodotti...

  Il sistema di rilevamento metalli Mitus apre nuovi orizzonti nel riconoscimento di corpi estranei per gli utilizzatori. Grazie alla modulazione flessibile MiWave, la soluzione di ispezione di Minebea Intec rileva in modo affidabile prodotti contaminati di varie dimensioni, forme e composizio...

  Secondo l'ultimo Rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC) il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta – vale a dire che non possono consumare cibo a sufficienza e sono a quindi a rischio di vita imminente – e che necessitano urgentemente di cibo e assistenza per i...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2023 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup