|
|
TECNICA MOLITORIA Vol. 66
|
Dicembre |
ARTICOLI
|
|
Uso degli insetti nell’alimentazione di pesci e polli - Parte II L. Gasco - A. Schiavone - G. Parisi L’aumento dei consumi dei prodotti di origine animale, legato alla prevista crescita demografica da ora al 2050, richiede un approccio innovativo ed ottimizzato all’alimentazione animale e alla selezione di nuove fonti proteiche al fine di sviluppare mangimi ecosostenibili, in grado di garantire la sostenibilità delle produzioni zootecniche e di salvaguardare le risorse naturali. Le farine di insetto sono considerate materie prime innovative molto promettenti in quanto altamente proteiche. In più parti del mondo la loro inclusione negli alimenti zootecnici è consentita e suscita l’interesse di numerosi stakeholder. Tuttavia all’interno della Comunità Europea il loro impiego è ancora vietato. Nella parte I l’articolo descrive le principali caratteristiche chimiche e nutrizionali delle tre specie ritenute di maggiore interesse per la mangimistica animale (Tenebrio molitor, Hermetia illucens e Musca domestica). Nella parte II lo studio riassume lo stato dell’arte sul loro impiego nell’alimentazione delle specie ittiche e avicole.
|
12: 938 |
Proprietà repellenti degli oli essenziali di lentisco e luppolo per il controllo dei cereali del cappuccino F. Cosci - S. Bedini - H.H. Bougherra - G. Flamini - R. Ascrizzi - B. Conti Il Cappuccino dei cereali è uno degli insetti più dannosi per i cereali immagazzinati. Attualmente, la lotta a questo insetto viene condotta con insetticidi di sintesi, purtroppo tossici anche per l’uomo e dannosi per l’ambiente. Tra i metodi alternativi, l’uso di oli essenziali di piante aromatiche appare particolarmente promettente. A tal proposito, in questo studio è stata verificata l’attività repellente dell’olio essenziale di due piante aromatiche: il lentisco e il luppolo e dei loro principali componenti chimici nei confronti del Cappuccino dei cereali. I risultati mostrano una buona repellenza di entrambi gli oli e una maggiore efficacia dell’olio di luppolo rispetto a quella del lentisco. Per quanto riguarda il luppolo, l’ossido di cariofillene è risultato il composto in assoluto più repellente, mentre il mircene, grazie alla sua alta percentuale, è il composto che contribuisce maggiormente alla repellenza dell’olio di luppolo.
|
12: 950 |
RUBRICHE
|
|
RENDICONTI ESPOSIZIONI Jtic: la filiera cerealicola francese si è incontrata a Parigi Save: automazione per le industrie alimentari a Verona - Iba: confermate le buone prospettive per il comparto bakery Victam/Fiaap/Grapas: cresce la mostra per mangimi, farine e pasta a Colonia. Parte V: Sensore a microonde per rilevare il tasso di umidità - Sistema automatico per la pulizia e classificazione dei campioni - Linee di estrusione per pet food e mangimi- Insaccatrice per mangimi e pet food - Ipack-Ima: soluzioni e tecnologie alla fiera per le industrie della filiera cerealicola. Parte VI: Molini a martelli e miscelatori orizzontali - Rotovalvole e deviatori per granulati e sfarinati
|
12: 959 |
RENDICONTI CONVEGNI I risultati dei progetti di ricerca italiani sugli alimenti, presentati a Perugia. Parte II
|
12: 973 |
CEREALI E SEMI OLEOSI Cresce l’export del riso italiano nel 2015 - Le caratteristiche del grano statunitense 2015 (R. Contato) - Il glifosato non è cancerogeno ma vengono proposti maggiori controlli - Festeggiati i 100 anni della varietà di frumento duro Senatore Cappelli
|
12: 977 |
MOLINI E RISERIE Riso Gallo firma un accordo triennale con Filiera Italiana Riso
|
12: 986 |
MANGIMI Uso di pre- e probiotici nei mangimi per migliorare la composizione delle uova- Situazione e prospettive per il comparto mondiale dei mangimi composti - L’acido linoleico coniugato per le lattifere migliora la qualità del latte
|
12: 988 |
PASTA Situazione e strategie per promuovere la pasta presentate al World Pasta Congress di Milano (R. Contato)
|
12: 991 |
PASTIFICI Barilla ha inaugurato il quartier generale di Northbrook per l’area Americhe
|
12: 997 |
LOGISTICA Situazione e prospettive di evoluzione per la logistica dell’agroalimentare
|
12: 999 |
MERCATI E TENDENZE Andamento della filiera frumento e pasta in Italia nel 2015
|
12: 1003 |
LEGISLAZIONE Aggiornamenti legislativi per la filiera dei cereali e prodotti derivati
|
12: 1006 |
AGENDA Ucima e Fiera Milano insieme per la nuova Ipack-Ima - Accordo tra Fiera Milano e Aidepi per promuovere la pasta a TuttoFood - Emballage & Manutention diventano All-4Pack Paris - Calendario delle manifestazioni
|
12: 1008 |
NOVITÀ LIBRARIE
|
12: 1013 |
ANNUNCI
|
12: 1015 |
AZIENDE CITATE NELLA PARTE REDAZIONALE
|
12: 1019 |
INDICE INSERZIONISTI |
12: 1020 |