INGREDIENTI ALIMENTARI Vol. 20 - LUGLIO/AGOSTO 2021
3 - Unplugged
4 - Legislazione commentata
A proposito di sprechi e “scadenze” (A. Ambanelli)
8 - Food safety
Food delivery e sicurezza alimentare (M. Bianchi - A. Costa - C. Boteva - L. Decastelli)
12 - Food design
Progettisti visionari (P. Barichella)
14 - Tecniche culinarie
Il Poke (M. Di Lorenzi)
16 - Marketing e tendenze
Nuovi prodotti nel mondo
20 - L’azienda
Da 30 anni al fianco dell’industria alimentare (S. Musso)
24 - Prodotti servizi
Ingredienti clean label per estendere la shelf life – Sostituto naturale della ricotta in polvere - Salumi stagionati con note aromatiche tipiche - Evoluzione nella panificazione - Sfumature con i concentrati coloranti a base vegetale - Semilavorati d’oro nero - Una soluzione dolce per combattere lo spreco alimentare - Dai semi oleosi una nuova generazione di farine proteiche - WholeFruit Evocao: cioccolato “integrale” al 100% - Linea di ingredienti per il canale professionale - Curcumina per sportivi - Ampliamento della gamma delle fibre solubili - Tutte le consistenze dell’oro verde nei semilavorati Marullo - Supporto immunitario contro raffreddore e influenza - Curcuminoidi a elevata biodisponibilità - Oli alimentari ad alta purezza
38 - Ricerca applicata
Potenziale nutraceutico per gli scarti industriali e agricoli di pomodoro - Sviluppo di una bevanda proteica a base di amaranto – Fibra alimentare dai lamponi - Sale e proprietà di impasti preparati con quattro cultivar di grano - Proteine del siero di latte ed emulsioni olio in acqua stabilizzate con maltodestrine - Valorizzazione dei sottoprodotti della colza - Miglioramento delle caratteristiche funzionali del succo di mirtillo fermentato con Lactobacillus plantarum - Concentrato proteico di girasole per pane senza glutine - Lecitina di soia stabilizzante in bevande a base di latte – Starter probiotico per bevande fermentate a base vegetale - Bevanda fermentata senza glutine a base di farina d’avena germogliata - Potenziali applicazioni del turanosio come sostituto del saccarosio - Acqua arricchita d’idrogeno come modulatore del microbiota - Farina di ceci nel pane di frumento ad alto contenuto proteico - Arricchimento proteico del pane di grano con la microalga verde Tetraselmis chuii - Termosonicazione per ingredienti da broccoli ricchi di sulforafano - Stabilità termica e alla luce UV delle nano-emulsioni di betacarotene - Coloranti naturali e integratori alimentari dal mais viola – Proprietà funzionali della carne di manzo frollata a secco - p-idrossi benzaldeide: principio attivo antiulceroso della colite
50 - Mercati consumi
Opportunità e ostacoli per gli ingredienti salutistici - Aumento costante delle alternative a base vegetale per il pesce – Quattro consumatori su dieci hanno acquistato più prodotti funzionali durante la pandemia - Nuove esperienze sensoriali in alimenti e bevande - La domanda di comfort food crea nuove opportunità
62 - Leggi
Prescrizioni in materia di pesticidi negli alimenti per la prima infanzia
66 - Notizie dal mondo
Parola d’ordine: sostenibilità - Esperienza lattierocasearia completa senza sensi di colpa - 14,5 milioni di euro investiti nelle proteine vegetali - Distribuzione esclusiva per le lecitine in Europa - Fi e Hi Europe si svolgeranno in presenza e online nel 2021 - Chr. Hansen Natural Colors ora è Oterra - Calendario
70 - Recensione libri
72 - Indirizzi aziende