INGREDIENTI ALIMENTARI Vol. 20 - MAGGIO/GIUGNO 2021
3 - Unplugged
4 - Legislazione commentata
La corte di giustizia sulle norme nazionali in tema di origine (A. Ambanelli)
8 - Food safety
Un rinnovato network informativo comunitario dei controlli ufficiali: “IMSOC” (Information Management System for Official Controls) (G. Liuzzo)
12 - Food design
Le nuove opportunità della ristorazione fondate sul Made in Italy (P. Barichella)
14 - Tecniche culinarie
Il business nel piatto (M. Di Lorenzi)
18 - Marketing e tendenze
Nuovi prodotti nel mondo
22 - L’azienda
Faravelli: affidabilità, competenza e responsabilità sociale (S. Musso)
26 - Prodotti servizi
Migliori prestazioni di processo per le farine - Dall’oliva un ingrediente tecnologico per l’industria alimentare - Soluzione per un’etichetta pulita - Salse gourmet per carne e pesce - Spaghetti proteici e ricchi di fibre a basso impatto ambientale - Antiossidanti naturali per preservare i cereali da colazione - Fibre solubili di mais e tapioca - Due nuove referenze clean label - Eccellenze della frutta secca a guscio - Laboratorio applicativo per ricette a base vegetale - Sostituto dello zucchero - Farina di vinaccioli - Aromi con una storia da raccontare - Yogurt sani e deliziosi senza compromessi – Premix per bevande vegetali - Per favorire l’assorbimento delle proteine - Estratto di zenzero ad alta concentrazione - Amido nativo biologico istantaneo funzionale - Il settore dei prodotti naturali - Le questioni ambientali per i consumatori nell’era del Covid-19
48 - Ricerca applicata
Impatto potenziale dei sostituti della carne sulla qualità dei nutrienti e sulle emissioni di gas serra - Farina di buccia di fico d’India nella preparazione del pane - L’amaranto come ingrediente per arricchire il pane - Banane sovramature per biscotti a basso indice glicemico - Bevande a base di ceci e lupini: nuove alternative al latte - Snack sostenibili dagli scarti di produzione della birra - Pane arricchito con beta-glucano utilizzando fibra d’avena solubile - Formaggio senza latte: è necessario un ulteriore sviluppo? - Pane senza glutine con farina di banane mature - Profilo bioattivo e proprietà antiossidanti delle bucce di melone - Pane al carbone - Potenziale schiumogeno degli estratti acquosi di semi di sesamo
58 - Leggi
Modificate le condizioni d’uso dei semi di chia - Autorizzato l’olio derivato dalla microalga Schizochytrium sp. (WZU477) - Nuova norma su allergeni, ridistribuzione degli alimenti e cultura della sicurezza alimentare – Autorizzato l’uso dell’L-metilfolato di calcio nelle formule per lattanti – Autorizzata un’indicazione sulla salute per adulti sportivi - Indicazione di campionatura per integratori alimentari, spezie, erbe aromatiche, funghi, alghe o licheni essiccati
70 - Mercati consumi
Maggiore attenzione agli aromi nei prodotti per sportivi – In continua crescita il mercato delle proteine alternative alla carne - La produzione europea di zucchero - Grande margine di crescita per il collagene - Le tendenze nel mondo dolciario - Il sapore è fondamentale, ma non è l’unica tendenza del gelato
84 - Notizie dal mondo
Ingredienti per gli alimenti italiani - Sinergia nel settore degli integratori - Il biossido di titanio non è più considerato sicuro se usato come additivo alimentare - Raps acquisisce la quota di maggioranza di Biova - Salute e ingredienti vegetali al centro della scena - Nuova comprensione dei meccanismi probiotici - Promozione per una produzione sostenibile dell’olio di palma - Ingredienti, innovazione e sostenibilità - Nuovo posticipo per Cosmofarma - Rimandati a novembre FFFHI & FFP - Calendario
92 - Recensione libri
96 - Indirizzi aziende