INGREDIENTI ALIMENTARI Vol. 20 - MARZO/APRILE 2021
3 - Unplugged
4 - Legislazione commentata
Nuovi decreti italiani in tema di origine (A. Ambanelli)
8 - Food safety
Gli stafilococchi meticillino-resistenti nella filiera alimentare (L. Decastelli, A. Costa)
10 - Food design
Interpretare i trend è la chiave per progettare il futuro (P. Barichella)
14 - Tecniche culinarie
L’evoluzione tecnologica in pasticceria (M. Di Lorenzi)
16 - Marketing e tendenze
Nuovi prodotti nel mondo
20 - Convegni
Nutrevent, successo per la prima edizione digitale
22 - Prodotti servizi
Oltre 200 anni di esperienza nella produzione di lecitine tracciabili - Due soluzioni clean label per la conservazione di salumi stagionati - Pistacchio e Marullo: eccellenze a raccolta - Proteine testurizzate per piatti eco-sostenibili e vegani - Conoscenza, impegno, passione - Sistema di panatura anche per tempura - Una risposta alla necessità di consumo giornaliero di fibre - Pan di Spagna a ridotto contenuto di zuccheri - Acerola in polvere: vitamina C naturale, altamente efficace e standardizzata - Formaggio a base vegetale con un migliore profilo nutrizionale - Pronti per la sfida del biologico - Fibra funzionale da pisello per i ripieni di pasta - Tonalità rosa a base di frutta e verdura disperdibile in olio - Alimenti liofilizzati disponibili in Italia - Aromi ed estratti con certificazione biologica - Polifenoli per un cuore sano - Arla Foods ingredients lancia il suo primo ingrediente biologico - Estratto di lievito: ingrediente chiave per gli analoghi della carne
40 - L’azienda
Leben Ingredients: ingredienti e miscele vegetali a filiera corta
44 - Mercati consumi
Tendenze per i settori alimentare, delle bevande e della ristorazione nel 2021 - La lista degli ingredienti non è ancora abbastanza chiara - Classifica dei sapori 2021
50 - Ricerca applicata
Enzima attivo per sbloccare tutti i benefici delle carote - Aumento del potere dolcificante del lattosio attraverso modificazione enzimatica - Semi di colza al posto della soia, una nuova fonte di proteine - Effetti ipo-colesterolemizzante e prebiotico delle fibre alimentari del germoglio di bambù - Bevanda nutrizionale da cereali esauriti in birrificazione - Nanoemulsioni di olio di olivello spinoso: un promettente carrier per la nutraceutica - Fermentazione e aumento della disponibilità di composti bioattivi - Effetti antiobesità di antocianine e carotenoidi estratti da patate dolci colorate - Pane a lievitazione naturale senza glutine arricchito con farina di grillo - Spaghetti ad alto contenuto di amilosio per attenuare la glicemia postprandiale - Esaltatori di sapore da idrolizzati proteici di sangue suino - Postbiotici e paraprobiotici: dal concetto all’applicazione - Confronto delle proprietà leganti di gomme commestibili e carne di manzo - Gel di pula di Psyllium per rinforzare la struttura della pasta senza glutine - Per ridurre il raffermamento del pane senza glutine - Olio essenziale dal pistacchio come conservante per la carne macinata - Cera antiossidante dagli scarti delle mele - Arabinoxilano come agente strutturante in pani lievitati senza glutine - Proprietà della pasta senza glutine e del pane con teff - “Latte” innovativo e salutare da piselli - L-arabinosio in bevande e alimenti a base di cereali - Ingredienti nutrienti da cereali esausti
64 - Leggi
Pubblicata dalla Commissione europea la tabella di marcia sulla prossima revisione dei requisiti di etichettatura degli alimenti - Puntualizzazioni sulle produzioni biologiche - Autorizzato l’uso della polvere di semi di rapa e colza - Estensione d’uso e modifica delle specifiche per la miscela fucosillattosio/ difucosillattosio - Modifica delle condizioni d’uso del trans-resveratrolo - Autorizzato un nuovo alimento - Programma per una nuova valutazione degli additivi alimentari autorizzati - Regolamento su tracciabilità e conformità dei prodotti bio
78 - Notizie dal mondo
L’Efsa dà il via libera agli insetti a tavola - Ridurre lo zucchero e aumentare le proteine nei dolci “migliori per te” - La vocazione del biologico - Formazione online per approfondire l’arricchimento con le fibre - Partnership tra Fooditive e Frutco per un dolcificante sostenibile a base banana - Nuove date per Cosmofarma - Condivisione virtuale d’innovazione e competenze da tutto il mondo - Calendario
86 - Recensione libri
88 - Indirizzi aziende