INGREDIENTI ALIMENTARI Vol. 19 - SETTEMBRE/OTTOBRE 2020
3 - Unplugged
4 - Legislazione commentata
Una pronuncia e tanti dubbi (A. Ambanelli)
8 - Food safety
Ruolo della filiera alimentare nella trasmissione dell’antibiotico- resistenza (L. Decastelli - A. Costa)
10- Food design
Il modello Smart Kitchen e le sue applicazioni (P. Barichella)
14 - Tecniche culinarie
La cucina regionale italiana (M. Di Lorenzi)
18 - Marketing sensoriale
L’utilizzo dei test sensoriali e sui consumatori nei media (S. Porretta)
22 - Marketing e tendenze
Nuovi prodotti nel mondo
26 - Prodotti servizi
Soluzioni ad hoc per i burger vegani - La qualità dei colori - Miscele funzionali innovative - Soluzioni a base di fibre per formulazioni clean label - Stabilità e struttura naturali - Soluzioni vegane per il trattamento della superficie dei prodotti dolciari - Il mondo plant based - Paste acide e lieviti naturali - Il pistacchio di Bronte migliore si riconosce all’Origine - Linea di salse teriyaki - Orzo: cereale ricco di sostanze nutritive per etichette pulite - Laboratorio sensoriale per il settore food & beverage - Pre-miscele per la nutrizione infantile senza biossido di silicio - Alternative autentiche alla carne - Gialli brillanti a lunga durata
44 - Produzione laboratorio
Nuovo strumento online per l’identificazione delle piante - Determinazione specifica e accurata della composizione alimentare
46 - Nutrizione sicurezza
29a pubblicazione del FEMA (Flavor Extract Manufacturers Association)
58 - Ricerca applicata
Analisi rapida dell’adulterazione delle materie prime alimentari - Miglioramento della stabilità termica delle proteine della soia - Yogurt a base di legumi dal kefir come coltura starter - Sviluppo di pasta funzionale con spirulina micro-incapsulata - Sottoprodotto dell’olio d’oliva come ingrediente funzionale nei prodotti da forno - Applicazione della curcumina nell’inattivazione di agenti patogeni nella carne di pollo - Benefici della vitamina K per la salute in età avanzata
64 - Mercati consumi
Ingredienti a prova di futuro - Le nuove stelle degli ingredienti in cerca dell’accettabilità dei consumatori
68 - Leggi
Autorizzata la polvere di funghi contenente vitamina D2 - Aumentati i tenori massimi di IPA in carni, pesce e bevande
72 - Notizie dal mondo
Fi Europe Innovation Awards e Fi Global Startup Innovation Challenge: i premi per l’innovazione - Fratelli Pagani allarga gli orizzonti - Sebastiano Porretta unico membro europeo nel nuovo Consiglio dell’IUFOST - Italcanditi acquisisce Ortofrutticola del Mugello - Lingua
elettronica per prevedere le proprietà sensoriali degli alimenti - Soluzioni per alimenti e bevande avveniristici - Il Sial di Parigi torna nel 2022 - Calendario
78 - Recensione libri
80 - Indirizzi aziende