INGREDIENTI ALIMENTARI Vol. 19 - GENNAIO/FEBBRAIO 2020
3 - Unplugged
4 - Legislazione commentate
Nuove regole per l’etichettatura: il Regolamento 775/2018. Parte I: Riflessioni introduttive (A. Ambanelli)
8 - Food safety
Il processo di certificazione attuale e futuro secondo il diritto comunitario derivato (G. Liuzzo)
14 - Food design
Il design dei servizi applicato al food: Parte I (P. Barichella)
16 - Tecniche culinarie
Fresco vs congelato nella ristorazione (M. Di Lorenzi)
20 - Marketing e tendenze
Nuovi prodotti nel mondo
24 - Fiere
Fi Europe & Ni, il mondo degli ingredienti per alimenti e bevande a Parigi, Parte I - Benefici dal Perù - Alimenti sostenibili, indulgenti e salutistici - Soluzioni per l’alimentazione in gravidanza e per le neomamme - Ingredienti naturali, salutari ed eticamente corretti - Ovo-derivati a valore aggiunto - Cioccolato premium senza fioritura - Gustosi alimenti a base vegetale - Proteine funzionali - La tendenza nella colorazione degli alimenti - Gusti tradizionali e abbinamenti audaci - Salsa di soia alternativa senza allergeni - Dolci salutistici - Cranberry disidratati - Ampliata la gamma di ingredienti vegetali - Raddoppiata la capacità produttiva - Uova in polvere e liquide di qualità - Collagene idrolizzato - Verso un’etichetta pulita - Proteine e fibre “on the go”
36 - Prodotti servizi
Zucchero di cocco, la scelta naturale - Una formula in evoluzione - Periodo d’oro del pistacchio Marullo - Ingredienti evoluti e farine ad alto contenuto di fibre per le industrie alimentari - Hamburger e preparati freschi clean label ancora più performanti - Un sistema immunitario efficiente è l’obiettivo salutistico più ricercato - Fratelli Pagani punta sull’innovazione per creare reciproche opportunità - Gestione dietetica della steatosi epatica - Skyr piacevole all’aspetto e al gusto - Prodotti anti- età con fitoingredienti - Alternative alla carne
46 - Ricerca applicata
Pasta funzionale con aggiunta di concentrato di spigola allevata - Attività antifungina del lievito madre fermentato con ceppi di Lactobacillus - Effetti dell’arricchimento del pane con fibre della buccia delle fave - Alimenti funzionali arricchiti con vitamina E - Lisina ed estratto di lievito per migliorare le proprietà sensoriali della carne con poco sale - Opportunità di sviluppo di alimenti più salutistici - Valutazione di biscotti preparati con l’aggiunta di inulina - Pane azzimo proteico anche senza glutine
52 - Leggi
Modifica tenori massimi citrinina negli integratori - Rettifica sul Regolamento 2019/1870 - Sono state pubblicate le conclusioni sulle migliori tecniche diponibili per l’industria - Modifica del livello di acido oleico nell’olio di semi di coriandolo - Modifiche relative alla produzione e all’etichettatura dei prodotti biologici - Autorizzazione di un nuovo alimento
60 - Mercati consumi
La domanda di sale guidata dalla chimica e dalla regione Asia-Pacifico - Strategie per la riduzione dello zucchero - Colori e aromi: le ragioni del successo
64 - Notizie dal mondo
Fusione tra IFF e N&B DuPont - Biofarma e Nutrilinea insieme in Europa nel mercato healthcare - Nutrimi torna a Milano ad aprile - Giornata di studio su cereali e salute - Decine di migliaia di bambini istruiti grazie all’AkzoNobel Education Fund - ISM festeggia il 50° compleanno - “Free From Food” ritorna ad Amsterdam per l’ottava edizione - Ambienta completa l’acquisizione di Nactis Flavours - Calendario
70 - Recensione libri
72 - Indirizzi aziende