INDUSTRIE DELLE BEVANDE Vol. 48 - MARZO/APRILE 2019
3 - Determinazione di alcuni metalli pesanti presenti nella filiera della birra artigianale
S. Buiatti - M. Guglielmotti - F. Tubaro - P. Passaghe
È stata condotta una valutazione della presenza di metalli pesanti nella filiera della birra artigianale, al fine di ampliare la conoscenza riguardo questi contaminanti in un settore in forte crescita. Per la valutazione sono stati presi in considerazione tre microbirrifici del Friuli-Venezia Giulia, presso i quali sono stati effettuati campionamenti sulle materie prime, sui prodotti intermedi, sui sottoprodotti di lavorazione ed infine sul prodotto finito. Per effettuare un confronto con le birre del commercio, sono state campionate 30 birre industriali provenienti da diversi paesi europei. L’analisi è stata condotta tramite ICP-MS (Inductively Coupled Plasma – Mass Spectrometry) seguendo le metodiche ufficiali. Dai risultati si evidenzia che la filiera della birra artigianale è soggetta ad un basso livello di contaminazione di metalli pesanti, paragonabile alle produzioni di birra industriali.
RUBRICHE
12 - Fiere
Brau Beviale, Norimberga vetrina top per l’industria delle bevande - Microbirrifici - Lavabottiglie automatizzata - Nuova generazione di soffiatrici per contenitori in PET - La ricetta per avere successo nel mercato delle bevande - Contributo per la salute del pianeta - Impianti di pastorizzazione - Impianti di sanificazione - Riempimento fusti inox - Monoblocco isobarico per birra - Gamma di analizzatori da banco e in linea - Etichettatrice automatica - Riempimento di bevande in lattina - Etichettatrice compatta - Soluzione di raffreddamento integrato - Nuovo concetto di processo nell’etichettatura - Linee complete - Generatore di vapore - Etichettatrici lineari adesive - Etichettatrici per alte produzioni
China Brew China Beverage, confermato il ruolo di fiera leader del settore in Asia - Filling line “high-speed” - Avvolgipallet automatica a braccio rotante - Riempimento elettropneumatico - Impianti per microbirrifici - Riempitrice lineare a pistoni - Riempimento asettico - Sleeveratrice automatica - Riempimento ultra-clean per bevande sensibili - Microbirrificio con serbatoio combinato - Riempimento a caldo - Etichettatrice con colla a freddo - Concentratori per succhi - Monoblocco soffiatriceetichettatrice- riempitrice-tappatrice - Riempimento a gravità a livello - Riempimento asettico a freddo - Linea per il riempimento di lattine - Tunnel di pastorizzazione - Monoblocco sciacquatrice-riempitrice-tappatrice - Riempitrice in asettico per cartoni - Microbirrifici
36 - Macchine strumenti
Flessibilità, qualità e affidabilità - Codifica per lattine su linee ad alta velocità - Macchina per il lavaggio delle bottiglie in vetro di recupero - Velocità, efficienza e qualità - Soluzioni per la miscelazione di polveri e liquidi - Digitalizzazione nel mondo della birra - Flessibilità nel processo di pastorizzazione - Linea completa per la lavorazione della frutta con semi
42 - Contenitori tappi
Il ciclo di vita di una lattina in acciaio per bevande - Mercati positivi per i tappi a vite di alluminio - Continua l’espansione del mercato europeo degli imballaggi in vetro - Huel “ready to drink” nutrizione completa “on the go”
48 - Prodotti
Alto Rilievo, Segnana lancia una nuova linea di grappe “Riserva” - Linea Bio e vellutate biologiche - Gamma rinnovata nel pack e nei principali gusti - Nuova immagine per un caffè d’eccellenza
50 - Ricerca applicata
Composizione fenolica dei vini a contatto con diverse tipologie di legno di rovere - Determinazione dell’autenticità dei vini con il profilo degli zuccheri - Fermentazione di birra, vino e sidro con lieviti non convenzionali - Effetto biologico del campo magnetico sulla fermentazione del vino - Impatto dell’invecchiamento in bottiglia sull’acidità volatile dei vini rossi
54 - Mercati consume
Vino italiano: export 2018 con contrazione dei volumi e valore in crescita - La grappa italiana va avanti - L’innovazione dei caffè RTD - L’Europa domina l’innovazione nella birra artigianale - La crescita dei vini confezionati in lattina - Aumentano i consumi e la produzione mondiale di tè - Cresce in Europa il mercato online del vino
64 - Notizie dal mondo
A Rimini successo per gli appuntamenti per la filiera birra e beverage - Successo per il 25° ProWein - Cantina Tramin: salgono le vendite dell’alta gamma - Anche nel 2018 Amorim Cork si conferma azienda leader nel nostro Paese - Stock acquisisce distillerie Franciacorta - Crescita, innovazione e mecenatismo per lo storico brand siciliano - Brandy St≠ock 84 Gran Riserva 20Y - Competenze tecniche più ampie nel settore del PET - Cantina Valpantena si consolida e investe in nuovi brand - 36° Premio Alambicco d’Oro - Un progetto nato dall’amore per la terra e i grandi vini
72 - Agenda
Vinitaly: il giro del mondo nel bicchiere - TuttoWine: area tematica dentro TuttoFood - Incontro internazionale sull’innovazione vitivinicola - Automazione, digitale e software fra i trend di SPS Italia - Vinexpo Bordeaux 2019 prepara il futuro - Undici eventi sotto un solo tetto - Innovazioni
tecnologiche, stato attuale e tendenze future del PET - Calendario
78 - Recensione libri
80 - Le aziende