INDUSTRIE DELLE BEVANDE Vol. 48 - GENNAIO/FEBBRAIO 2019
ARTICOLI
3 - Valorizzazione della birra artigianale attraverso l’analisi statistica multivariata della componente aromatica
V. Giannetti - M. Boccacci - Mariani - P. Torrelli
Il riconoscimento in Italia della birra artigianale, unito all’aumento esponenziale del numero di microbirrifici, rivela un settore dalle grandi potenzialità di sviluppo. In tale contesto, potrebbe rivelarsi necessario individuare strumenti oggettivi in grado di contribuire a tutelare e valorizzare il prodotto artigianale in termini di qualità superiore e di fornire al consumatore elementi per distinguere sul mercato un prodotto che realmente rispetti la normativa in materia di artigianalità. L’analisi strumentale del flavour di campioni di birra accoppiata all’analisi statistica multivariata fornisce, attraverso l’individuazione di specifici composti riconducibili alle fasi del processo produttivo adottate per la loro realizzazione, utili informazioni per caratterizzare e classificare birre appartenenti alle due tipologie analizzate (industriale vs. artigianale). L’aroma ha una grande influenza sull’accettabilità del prodotto da parte dei consumatori, dunque potrebbe essere considerato come fattore discriminante nella valutazione della qualità del prodotto sul mercato. I risultati ottenuti evidenziano che l’individuazione di nuovi markers potrebbe rappresentare un valido strumento per valutare l’autenticità di prodotti ottenuti con metodo artigianale.
14 - Massa volumica del tappo in sughero naturale monopezzo. Contributo alla conoscenza
S. Zaninotto
Il reparto R&D del gruppo Amorim ha effettuato delle prove sperimentali con lo scopo essenziale di verificare quanto sia importante nella conservazione del vino il peso del tappo di sughero naturale monopezzo e la relativa Massa Volumica Apparente.
RUBRICHE
20 - Fiere
Intervitis Interfructa, il mondo della viticoltura e frutticoltura a Stoccarda - Presse enologiche - Filtrazione tangenziale - Regolazione di O2 e CO2 nelle bevande - Produzione di succhi di frutta - Monoblocco riempitricetappatrice - Monitoraggio dell’Alicyclobacillus
Pack Expo, nuovi record a Chicago - Etichettatrici per tutte le esigenze - Sistemi di visione - Confezionatrice automatica in continuo - Depalettizzatori automatici - Etichette termoretraibili a tutto corpo - Soluzione per l’ispezione totale delle bottiglie - Riempitrici flessibili - Confezioni flessibili e personalizzabili
30 - Macchine strumenti
Industria 4.0: dalla produzione alla gestione dell’energia - Sistema twist di movimentazione di lattine e barattoli - Catene portacavi con perni dinamici - Riempitrice per bottiglie in vetro sempre più performante - Impianti per la produzione di bevande
36 - Analisi controllo
Strumenti flessibili e affidabili per il controllo del colore
38 - Contenitori tappi
Produzione di stampi a iniezione in Italia e in Francia - O-I: Expressions si aggiudica il World Beverage Innovation Award 2018 - Corona elimina la plastica dalle confezioni da sei lattine - La tecnologia termocromatica con l’inchiostro “reveal” fa il suo debutto con Coca-Cola - Gestione delle etichette basata su cloud pubblico
42 - Prodotti
Nuova edizione da record per il Merano WineFestival - Un omaggio alla tradizione che si veste di modernità - I vini Freienfeld reinterpretano la tradizione - La prima line extension dell’amaro tedesco nel mercato premium - Alta Langa e Metodo Classico, la nuova drink beauty - Dalla natura un supporto concreto contro gli insetti (M. Barboni) - Birra artigianale in una capsula - Succhi di frutta a ridotto contenuto zuccherino - Un modo pratico per dissetarsi - Vino bianco di punta della Cantina Andriano
50 - Energia sostenibilità (F. Fantozzi)
Digestione anaerobica di scarti della produzione di soft drink e fanghi di depurazione
56 - Mercati consumi
Le 5 tendenze più caratteristiche del mercato delle bevande nel 2018 - La birra crea valore per l’Italia - Bilancio positivo per la vendemmia nonostante il maltempo - Gli spumanti trainano i mercati interno ed estero
62 - Leggi
Modifica modalità di applicazione del Reg. 834/2007 relativo alla produzione biologica - Aggiornamento sulle materie plastiche a contatto alimentare
70 - Notizie dal mondo
Diversità e internazionalizzazione alla Bulk Wine di Amsterdam - Cevico, fatturato cresciuto del 63% in sette anni - Bilancio di fine anno per il Prosecco DOC - Federvini, Università Cattolica del Sacro Cuore e Liquigas insieme per la sostenibilità delle cantine italiane - Donatella Cinelli Colombini confermata presidente nazionale delle Donne del Vino - 2018: 1.300.000 bottiglie di Alta Langa DOCG - Nuovo consiglio nazionale della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori
74 - Agenda
Appuntamento a Rimini per la fiera delle tecnologie per birre e bevande - II edizione per l’unico evento B2B in Italia dedicato alla produzione di birra artigianale - Una nuova edizione di Save Milano - Con Tuttowine il vino conquista uno spazio innovativo a Tuttofood 2019 - Calendario - Londra ha il suo salone del processo e confezionamento per il food & beverage - Il settore vitivinicolo si dà appuntamento in Grecia a giugno
78 - Recensione libri
80 - Le aziende