ARTICOLI
5 - Ace di vino e balsamici: descrittori olfattivi e chemestetici; sostanze sensorialmente attive
G. Corradini - F. Lemme P. Giudici
L’analisi sensoriale degli aceti e in particolare dell’Aceto Balsamico Tradizionale (ABT), è molto complessa perché è un prodotto molto aggressivo verso le mucose e perché, ad oggi, non esiste un dizionario dei descrittori e dei relativi standard di riferimento.
In questo articolo si è cercato di dare una organizzazione coerente alla letteratura sull’argomento; in particolare si sono raggruppate e distinte le informazioni per grandi temi: i) l’analisi sensoriale dell’ABT con le attuali procedure; ii) la costituzione di un vocabolario dei descrittori dell’aceto; iii) un elenco ragionato delle principali molecole riscontrate negli aceti e ritenute potenzialmente attive a livello sensoriale; iv) un elenco degli standard di riferimento per i principali descrittori olfattivi dell’aceto.
RUBRICHE
20 - Anteprima fiere
Cibustec, ottime prospettive per la fiera di Parma - Confezionamento formaggi in atmosfera controllata - Design sanitario per il travaso di prodotti alimentari - Novità all’insegna di automazione e flessibilità per il fine linea - Soluzioni di codifica e marcatura industriale - Soluzioni di confezionamento su misura - Con il maialino (pig) non si butta niente - Sistemi di dosaggio e riempimento per prodotti alimentari - La lubrificazione “high-tech” del futuro - Confezionatrice verticale - Misura di pressione e temperatura nel lattiero-caseario - Impianti di surgelazione ed essiccazione - Automazione per il food - Cottura nel vuoto per il massimo valore nutrizionale - Vibrovagli
42 - Fiere
IFFA, altre novità dal solone di Francoforte. Parte II - Analisi NIR di carni e derivati - Analisi on-line dello iodio e degli acidi grassi - Termosaldatrice a stazioni gemelle - Sistema di riempimento e pompaggio - Sistema di sicurezza per il taglio delle carni - Soluzioni per il confezionamento delle carni - Riempitrice rotativa a pistoni - Generatore di fumo ibrido - Termoformatrici - Emulsionatore sottovuoto - Doppia clippatrice automatica per budello naturale - Riempitrice sottovuoto
52 - Macchine accessori
Fine linea con ingegneria modulare - Gela più sicuri grazie a Ishida - Stazioni di reintegro - Catene portacavi, cavi e cuscinetti intelligenti
58 - Analisi controllo
Konica Minolta, lo specialista dell’analisi del colore - Analisi rapide per OGM e crostacei - Analizzatori per la concentrazione di liquidi
64 - Imballaggi confezioni
I premiati del concorso Pro Carton 2016 - Confezioni a piramide per snack - Inchiostri ecologici per favorire il riciclo degli imballaggi - Nastro per contatto alimentare - Le tendenze di confezionamento nel settore lattiero-caseario - 60 anni di imballaggi da oscar - Gli effetti della Brexit su imballaggi ed etichtte alimentari - Il meglio del foglio e delle chiusure di alluminio ad Alufoil Trophy 2017 - Premio alla sostenibilità di un cartone al pomodoro
74 - Prodotti
Burro senza lattosio, zuccheri e sale - Cozze nella “cocotte” - Novità da Zerbina - Linea bio Granarolo - Contorno di verdure crude o cotte - Würstel per tutti i gusti - Primi pronti senza glutine
80 - Igiene ambienti
Risparmiare su tempi di processo e scarti di produzione - Pavimenti speciali chiavi in mano - Sensore artificiale intelligente per ridurre i costi di pulizia - Un approccio efficace e innovativo per la sanificazione nell’industria alimentare - EHEDG diventa globale: i principi dell’igiene alimentare ora mondiali
88 - Energia sostenibilità (F. Fantozzi)
La modellazione delle perdite di cibo nell’analisi del ciclo di vita dei prodotti alimentari - Nuove opportunità dagli scarti alimentari
102 - Leggi e norme
Novità normative sui prodotti con soia OGM - Aggiornamenti normativi sull’olio d’oliva - Condizioni di approvazione del glifosato - Regolamento sugli imballaggi in cellulosa rigenerata a contatto con alimenti - Nuova norma sulle plastiche a contatto con gli alimenti - Approvata definitivamente la legge contro gli sprechi alimentari
108 - Mercati e consumi
Cresce il mercato bio e il suo salone di riferimento - Aumentano i consumi di latte e latte di soia nei Paesi in via di sviluppo - Crescono i “flexitariani” nel mondo
114 - Notizie dal mondo
Progetto europeo per migliorare la cooperazione fra mondo accademico e impresa - Dare forma al futuro dell’industria della lavorazione dei cereali - Cresce lo specialista delle certificazioni - Rulli Rulmeca inaugura un nuovo sito produttivo - Nuovo protagonista nel packaging avanzato - Krones più forte nell’industria lattiero-casearia con Milkron - Koelnmesse raggiunge un fatturato record - Ottimo 2015 per Rizzoli Emanuelli
122 - Agenda
Sinergie vincenti dall’accoppiata ISM-Prosweets - Simposio internazionale sull’ortofrutta a Fruit logistica - Buone prospettive per il ProFood Tech - Appuntamenti
128 - Recensione libri
130 - AITA
La pagina del Presidente - Prossime attività - Un’acetaia sostenibile - Confezionamento sottovuoto domestico e professionale - Soci sostenitori
136 - Indice degli inserzionisti e aziende citate nella parte redazionale