ARTICOLI
|
|
Cromatografia ionica con rivelazione conduttimetrica come tecnica accreditata per la quantificazione di solfiti nei prodotti carnei e nei crostacei
M. Iammarino - A.R. Ientile - A. Di Taranto
In questo lavoro è descritta una metodica analitica sviluppata, validata ed accreditata presso l’IZS Puglia e Basilicata, che impiega la cromatografia ionica abbinata alla rivelazione conduttimetrica, per la determinazione dei solfiti nei prodotti carnei e nei crostacei. Il metodo ha fornito risultati più che soddisfacenti in fase di validazione, in termini di sensibilità (limite di quantificazione = 8,2 mg kg-1), accuratezza (recupero medio = 88,6%; CV % < 6,0%), specificità e robustezza, ed ha consentito l’esecuzione di più di 1.800 analisi di conferma e l’individuazione di più di 40 casi di non conformità, nel quadriennio 2011-2014, oltre che il raggiungimento di significativi risultati nel campo della ricerca nel settore alimentare. La tecnica sviluppata risulta inoltre rapida, pratica ed economica. Infatti, il tempo necessario per l’esecuzione completa di una determinazione non è superiore a 90 minuti e non vengono impiegati solventi organici e/o particolarmente tossici.
|
566: 3
|
Incremento della stabilità ossidativa di oli di oliva dopo aggiunta di ingredienti naturali
A. Cavazza - P. Salvadeo - C. Laganà - S. Corti - C. Mancinelli - C. Corradini
Le proprietà organolettiche e salutistiche degli oli di oliva vanno incontro ad alterazione progressiva durante la conservazione, a causa di processi di degradazione ossidativa e idrolitica dei composti bioattivi. Molte piante aromatiche contenenti oli essenziali e spezie ricche di composti con proprietà antiossidanti vengono tradizionalmente impiegate come ingredienti nella preparazione di conserve alimentari. In questo studio è stato eseguito uno screening allo scopo di valutare l’effetto dell’aggiunta di oli essenziali di origano, timo e rosmarino e di due qualità di peperoncino rosso in polvere (dolce e piccante) sulla stabilità ossidativa di olio extra-vergine e olio di oliva. Le misure di stabilità ossidativa sono state eseguite mediante il sistema Oxitest (VEL P Scientifica, Usmate MB), basato su un processo di ossidazione accelerata. I risultati hanno mostrato in tutti i casi un incremento della stabilità degli oli in esame, in particolare l’olio essenziale di timo ha determinato l’effetto più notevole.
|
566: 12
|
RUBRICHE
|
|
Convegni
Gli imballaggi del futuro (M. Barboni)
|
566: 20
|
Fiere
Prosweets, cresce ancora il salone di Colonia - Tank per cioccolato - Confezionatrice verticale- Formatrice per barrette multi-strato - Avvolgitrice - Lavorazione e confezionamento del cioccolato - Lavorazione di cioccolato e frutta secca - Confezioni in metallo per caramelle- Soluzioni per il confezionamento dei dolciari - Linea ad alta efficienza - Produzione di cioccolato e surrogato - Linee per gocce e riccioli di cioccolato - Macchine per wafer- Cuocitori per applicazioni dolciarie - Temperatrici per cioccolato - Lavorazione e trasformazione della frutta secca - Linee di stampaggio per cioccolato - Linea raffinazione nocciola - Cuocitori per caramelle dure - Tunnel di raffreddamento - Stampaggio cioccolato - Soluzioni per prodotti personalizzati - Impianti Mogul per gelatine - Impianti per caramelle dure
|
566: 26
|
Macchine accessori
Confezionatrice sottovuoto - Tecnologia a raggi X per garantire la qualità dello yogurt greco - Filtri per aria compressa approvati per il contatto indiretto con alimenti - Sistemi di confezionamento innovativi - Soluzioni igieniche per il trasporto alimentare - Boccole sferiche a clip
|
566: 42
|
Analisi controllo
Controller potente, versatile e configurabile - Analisi rapida della soia - Misuratori di livello
|
566: 48
|
Imballaggi confezioni
Come cambia il packaging nell’era di internet - Cambiamenti strutturali nell’industria degli imballaggi sottili - Stoccaggio e trasporto efficiente di sacconi
|
566: 50
|
Prodotti
Il settore bio è in piena salute, come dimostra il Biofach - Pollo in formato inedito - Innovazioni per il settore Horeca - Snack 100% frutta - Gnocchi bio e vegan - Linea alla soia per vegani e vegetariani
|
566: 54
|
Leggi e norme
Boscalid, clothianidin, thiamethoxam, folpet e tolclofos-metile in o su determinati prodotti - Modifiche sugli LMR di ametoctradin e altri - A proposito di residui di antiparassitari - Modifiche dei livelli di residui di alcuni antiparassitari sugli alimenti - Alcaloidi tropanici nei baby food
|
566: 58
|
Mercati e consumi
In calo l’indice dei prezzi alimentari della FAO - Crescono i marchi di nicchia nel settore salutistico - Va forte lo yogurt da bere - Bilancio positivo per l’Asiago DO P - Aumentano i produttori di miele italiani
|
566: 60
|
Notizie dal mondo
Emanuele Marconi succede a Marina Carcea alla presidenza dell’AISTEC - Manzotin passa a Inalca - Finanziamenti per l’agroalimentare europeo - Nuovi record per il Sigep di Rimini - Cresce ancora il salone Marca di Bologna - Concorso per l’innovazione e la creatività nel design delle macchine - Positivo il 2015 di Alfa Laval - Equity crowdfunding per finanziare la ricerca sui probiotici - Social media ability delle aziende italiane - Barilla unica azienda italiana a fare meglio per il benessere animale - Fruit Logistica record - I 150 anni di Nestlé - Master in food & beverage management - AB fra consolidamento e nuovi mercati - È uscito l’Annuario dell’agricoltura italiana 2014
|
566: 68
|
Agenda
Save Milano: vetrina delle soluzioni per l’industria - mcT Alimentare torna a Milano - Aggiornamenti sulla lotta agli infestanti - Si prospetta una grande edizione di Cibus - 5 saloni in uno a Fiera Milano - A Bruxelles è di scena il mare - Ottime premesse per IFFA - WMF incontra IU PAC - Appuntamenti
|
566: 80
|
AITA
La pagina del Presidente (S. Porretta) - Prossime attività - MEC 3 International School of Gelato festeggia 10 anni - Chimab: il partner ideale al servizio del vostro business - Soci sostenitori
|
566: 88
|
Indice degli inserzionisti e aziende citate nella parte redazionale
|
566: 96
|