Indici mensili

  Banner ADV CT23 160x160px SPS 160x160 ISM PSC 2023 Banner 100x100px GB    

Industrie Alimentari

Rivista pubblicata sin dal 1962; ogni anno escono 11 fascicoli per un totale di oltre 2.500 pagine. Vengono proposti articoli, notizie ed informazioni sui processi di lavorazione e conservazione, sulle macchine e sugli aspetti analitici, legislativi ed informativi per tutti i prodotti alimentari.

Abbonamento Annuo

Italia: € 65,00
Europa: € 100,00
Resto del mondo (via area): € 140,00
Digitale in PDF per tablet: € 39,99 (IVA inclusa)
App per iPad: € 39,99

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - LUGLIO/AGOSTO 2016

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - SETTEMBRE 2016

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - GIUGNO

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - MAGGIO 2016

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - APRILE 2016

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - MARZO 2016

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - FEBBRAIO 2016

INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 55 - GENNAIO 2016

  NORD DRIVESYSTEMS prosegue con il suo percorso di crescita e successo. Grazie ai nuovi prodotti innovativi e ad gli ampi investimenti, i più grandi investimenti nella storia dell'azienda fino ad oggi, l'azienda di famiglia potrebbe aumentare il suo fatturato fino al 18% rispetto al 2021, amp...

  I servoazionamenti B&R supportano tutti i più comuni sistemi di alimentazione   Il servoazionamento ACOPOS P3 di B&R può essere utilizzato nelle macchine indipendentemente da dove sono installate. I costruttori di macchine risparmiano così sui costi di costruzione di diverse v...

  La multinazionale tedesca rinnova il suo impegno pluridecennale nel settore alimentare e riceve la medaglia d’oro EcoVadis per la sostenibilità   Da sempre Klüber Lubrication si dedica allo studio della tribologia nell’industria alimentare, tanto da aver introdotto negli ultimi decenn...

  Regolamento (UE) 2022/1406 della Commissione, del 3 agosto 2022, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di metossifenozide, propoxur, spinosad e tiram in o su det...

Il Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC) ha cercato di fare chiarezza sulle più comuni preoccupazioni relative alla relazione tra Covid-19 e cibo, anche per combattere la disinformazione che circola sull’argomento.   Cibo, integratori e prevenzione In primo luogo, non ...

L’analista di mercato Mintel ha individuato tre tendenze chiave che daranno forma al settore alimentare, delle bevande e della ristorazione in tutto il mondo nei prossimi 10 anni. La prima è quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento d...

In-Vitality è l’unico evento in Italia dedicato agli ingredienti e materie prime nei mercati degli alimenti funzionali, supplementi e nel settore nutrizionale.  Con lo scopo di valorizzare il mercato italiano e gli operatori stessi, il suo ricco contenuto scientifico e formato si rivolgono a s...

Una piccola ricerca, pubblicata sul Journal of the American College of Nutrition e condotta dall’Università di Saint Louis (Usa), ha evidenziato che consumare una dieta mediterranea può aumentare la resistenza fisica già dopo 4 giorni. Nell’osservazione sono stati coinvolti 7 uomini e 4 donne, a cui...

Le intolleranze alimentari rappresentano un tema nel quale è ancora molto presente il fenomeno dell’auto-diagnosi e di diete fai-da-te. Un quadro confermato da una ricerca condotta da Friendz, azienda innovativa nel campo del digital marketing, su un campione di 10.000 soggetti appartenenti alla pro...

Tra gli alimenti funzionali che hanno un elevato effetto benefico sul nostro organismo, c’è senza dubbio la mandorla del Val di Noto. Questa pregiata mandorla è coltivata nella provincia di Siracusa e si caratterizza per il guscio spesso, legnoso e poroso che ne preserva sapore e profumo. ...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Chiriotti DEM Popup